Coronavirus – diario di crisi giorno 408

Gotham city è a casa mia. Dio ha salvato la Regina. Noi ci teniamo il coprifuoco ancora per un po’ – Il diario di Lorenzo Pirrotta
Gotham city è a casa mia. Dio ha salvato la Regina. Noi ci teniamo il coprifuoco ancora per un po’ – Il diario di Lorenzo Pirrotta
Intervista al presidente dell’Ottavo municipio – che non è tra gli aspiranti candidati sindaci – in vista del tavolo del centrosinistra. “Vogliamo un progetto ecologista, femminista, civico”. Zingaretti? Sarebbe un candidato straordinario. Calenda? Dovrebbe partecipare alle primarie
Sergio Iacomoni, fondatore del Gruppo Storico Romano, ha deciso di candidarsi a sindaco della Città Eterna: veste i panni di Nerone, ma non scherza, nonostante le provocazioni, come quella di lanciare una moneta parallela, il sesterzio, o di fare il narcotest ai consiglieri. Le sue priorità: commercio, cultura e turismo e azzeramento della burocrazia. E tra i grandi sindaci della Capitale cita solo Ernesto Nathan
Federico Lobuono, 20 anni, candidato di “Giovane Roma”: vogliamo che conti anche il punto di vista dei giovani. Punta sulla città universitaria, vuole incentivi per far sì che aziende e abitanti non lascino la Capitale. E non nasconde la stima per Zingaretti
Il critico d’arte e politico si candida a sindaco da indipendente, ma è pronto a un accordo col centrodestra, anche per fare l’assessore. Punta su Roma città d’arte. E ritiene che in estate la Capitale sarà libera dal Covid
In breve, le notizie più importanti della settimana nella Capitale
Roma in perenne emergenza rifiuti e la soluzione di Zingaretti e Raggi è portarli all’Estero, grazie a Invitalia che dovrà bandire una gara europea per salvare la Capitale dall’inefficienza degli impianti
Il consiglio comunale vota lo spegnimento dei varchi fino al 30 aprile ma la Raggi li ha riaccesi questa mattina
Tempo fa nessuno avrebbe scommesso un euro sulla ricandidatura della sindaca e sulle sue chance di vittoria. Ma i sondaggi oggi la indicano come la più votata al primo turno. Colpa delle incertezze del centrosinistra e del centrodestra? Del senso di adattamento dei romani? O è grazie alla sua determinazione?
Il partito, ora guidato da Letta, sembra assolutamente impreparato alle elezioni per il Campidoglio. Continua la ridda di nomi, non si capisce se le primarie si faranno davvero. Tutto solo in nome dell’alleanza giallorossa?
Mezza abbandonata dai suoi consiglieri comunali, lasciata al suo destino dai vertici M5S in crisi psico-politica, dimenticata dai cittadini che ormai non ricordano nemmeno più di avere un sindaco. Ma nei sondaggi sembra andare bene
Le elezioni romane si avvicinano. Si discute sui candidati, si parla di alleanze, ma dal dibattito sembra assente la profonda crisi che la città vive a causa della pandemia
Da otto anni alla guida del primo Municipio di Roma, esponente del PD, c’è chi parla di Sabrina Alfonsi anche come di una possibile candidata nella corsa al Campidoglio. Lei per il momento dice: non si può governare da soli
Candidatura a singhiozzo per Gualtieri: ora Letta deve risolvere la questione con Calenda. Intanto, Grillo rilancia la sindaca Raggi e il centrodestra rincorre Bertolaso, ma per ora senza esito