Diario senza 13/02/2022

Zona nord ha avuto la sua educazione sentimentale a Prati, costruito dai Savoia sui terreni della nobiltà romana per la borghesia dell’epoca
Zona nord ha avuto la sua educazione sentimentale a Prati, costruito dai Savoia sui terreni della nobiltà romana per la borghesia dell’epoca
COMMENTO / L’ipotesi di Calenda di ingaggiare l’ex capo della Protezione Civile come vice sindaco serve probabilmente a prendere voti a destra, ma potrebbe far fuggire una parte degli elettori di sinistra. Però in fondo l’idea dell’ex ministro è quella della superiorità dei “manager” sui partiti
Lo scontro fra le due anime della destra e l’impasse delle candidature per il Campidoglio
E se il ritorno dell’ex vice di Bersani poi diventato premier (e scalzato da Renzi), fosse una questione di nostalgia per la Città Eterna, più che di passione per il Pd?
L’esaltazione unanime attorno a Mario Draghi riaccende il mito dell’uomo della Provvidenza. Roma ha una lunga storia di frequentazione con coloro che hanno potuto fregiarsi di questo, non troppo ambito, titolo
STORIE DI CAMPIDOGLIO/12. Scopriamo insieme la storia, gli aneddoti, le meraviglie e le malefatte dei sindaci della Capitale che si sono succeduti negli ultimi 150 anni, cioè da quando la figura politica del sindaco è stata istituita, con l’annessione di Roma allo stato italiano.
STORIE DI CAMPIDOGLIO /11. Scopriamo insieme la storia, gli aneddoti, le meraviglie e le malefatte dei sindaci della Capitale che si sono succeduti negli ultimi 150 anni, cioè da quando la figura politica del sindaco è stata istituita, con l’annessione di Roma allo stato italiano
STORIE DI CAMPIDOGLIO/10. Scopriamo insieme la storia, gli aneddoti, le meraviglie e le malefatte dei sindaci della Capitale che si sono succeduti negli ultimi 150 anni, cioè da quando la figura politica del sindaco è stata istituita, con l’annessione di Roma allo stato italiano
Trent’anni dall’ultimo grande movimento studentesco, scoppiato nel gennaio 1990 anche a Roma. Massimiliano Cacciotti racconta quei mesi attraverso la storia di un flirt con una ragazza perfetta, una promessa incompiuta.
Vedere Virginia Raggi raffigurata come un’eroina da fumetto dovrebbe provocare imbarazzo, soprattutto nella sindaca. Che invece sembra compiaciuta dell’auto-celebrazione da regime
Le demolizioni di villini ed edifici costruiti prima negli anni ’50 a Roma è resa possibile dal Piano Casa di centrodestra e centrosinistra in Regione, ma anche dai mancati vincoli sulla città storica da parte del Campidoglio, da Alemanno fino a Raggi