Coronavirus – diario di crisi giorno 405

Gli scudi di Giuliano. La zona gialla rafforzata dal 24 aprile. Draghi investe nell’open air che potrebbe aiutarci a ripartire – Il diario di Lorenzo Pirrotta
Gli scudi di Giuliano. La zona gialla rafforzata dal 24 aprile. Draghi investe nell’open air che potrebbe aiutarci a ripartire – Il diario di Lorenzo Pirrotta
Da domani, il sito Fogli E Viaggi pubblicherà una videofotogallery su 10 grandi città italiane con immagini del Novecento – tratte dal famoso archivio Alinari, ora divenuto pubblico – e un racconto d’autore su eventi-cardine dell’identità e della storia locali. Si inizia da Roma, con un testo di Roberto Roscani
ROMA IN CENTO FILM: L’ULTIMA CARROZZELLA / la Città Eterna raccontata attraverso le pellicole, note e meno note, che hanno portato sul grande schermo i Sette Colli. Ogni volta una storia diversa, con le sue curiosità, le sue immagini, le sue location
Cos’è Tag? È un progetto editoriale animato da bambini e ragazzi (loro si definiscono “giovani e meno giovani”) di Roma, che nei giorni scorsi hanno pubblicato due diverse riviste, online e sfogliabile in pdf. Marina Tag ci racconta come è andata
Il fiore di ciliegio simboleggia la natura effimera di tutte le cose, anche di quelle apparentemente destinate a durare. Anche Roma ha i suoi ciliegi da fiore, donati dal Giappone a fine anni Cinquanta
Con la vittoria dei Maneskin è la quindicesima volta che musicisti romani si affermano sul palco di Sanremo. Ripercorriamo settant’anni di storia dei successi capitolini
Seby Iceone Ruocco ricorda il grande dj, scomparso oggi a 59 anni. “Claudio ha fatto capire al pubblico mainstream cos’è un disc jockey, e che intrattenere la gente con i dischi è un lavoro serio ed impegnativo”
Fare “street photography” a Roma è facile, quasi inevitabile. Ad ogni angolo della città si incontrano personaggi teatrali con una storia che merita di essere immaginata, prima ancora che raccontata / Le foto di Alessandro Corda
Li mejo supplì de Roma da magna’ seduti o da piedi o da asporto. Ar telefono e cor telefono. Tutti fritti e boni
L’uso della formula “caro” e “cara”, l’abitudine di dare del tu al cliente, ormai dilaga, non soltanto nei bar. Critica di un modo di dire che esprime falsa vicinanza e cordialità coatta
Chiara Colosimo, giovane dirigente e consigliera regionale di Fratelli d’Italia, possibile candidata al Campidoglio: le sue priorità sono decoro, trasporti, rifiuti e sicurezza. Giunta Alemanno? L’errore più grande fu la selezione del personale
Gli interminabili lavori in corso e gli umarell, le opere inaugurate e poi prve di manutenzione, in realtà, sono una grande tradizione romana
Claudio Morici, nel suo ultimo video, ci presenta le insospettabili mutazioni del virus nella Capitale
La Capitale è ormai il supercattivo di turno che, come tutti i supercattivi, può anche essere sconfitto ma non muore mai. Ci sarà sempre un’ultima inquadratura in cui si capisce che tornerà