Più alberi per respirare

Il 21 novembre è il giorno degli alberi. E la Capitale, stretta tra l’assalto della cocciniglia, eventi meteo estremi e inquinamento, ne ha più bisogno che mai. Per fortuna le iniziative di piantumazione non mancano
Il 21 novembre è il giorno degli alberi. E la Capitale, stretta tra l’assalto della cocciniglia, eventi meteo estremi e inquinamento, ne ha più bisogno che mai. Per fortuna le iniziative di piantumazione non mancano
Stazione Tiburtina, pini di Corso Trieste, ipotesi discarica a Monte Carnevale: tre esempi di “politica partecipativa” su cui la giunta M5s ha mostrato l’incapacità di coinvolgere i cittadini, dice Elio Rosati
Stop all’acquisto di abeti moribondi per Natale: meglio piantumare a piazza Venezia un albero definitivo, magari un cedro del Libano, adatto al caldo di Roma. E bisogna occuparsi anche delle altre migliaia di alberi della Capitale