Il Giubileo senza Papa

Il Trecento, ovvero il secolo più buio di Roma, quando la città rischiò di sparire, abbandonata anche dai papi, tra peste, terremoti e rivoluzioni
Il Trecento, ovvero il secolo più buio di Roma, quando la città rischiò di sparire, abbandonata anche dai papi, tra peste, terremoti e rivoluzioni
È quello di Castel Sant’Angelo, opera dello scultore fiammingo Peter Anton Verschaffelt per ricordare l’Arcangelo che si manifestò a Gregorio Magno, annunciando la fine del contagio. Da visitare, ora che hanno riaperto i musei
Dalla “peste antonina” alla spagnola, passando per il colera, cronistoria dei morbi che hanno colpito, anche duramente, la Capitale in 3.000 anni di storia. E che avrebbero contribuito al crollo dell’Impero Romano