Coronavirus – diario di crisi giorno 411

A Roma non si può più morire e forse non c’entra il covid nostro. La disfida dell’oretta e i governatori. Ettore e Giuliano si arrampicano
A Roma non si può più morire e forse non c’entra il covid nostro. La disfida dell’oretta e i governatori. Ettore e Giuliano si arrampicano
Un uomo influente che fino a qualche mese fa preferiva non apparire, ma ragionare, disporre, progettare. Cosa è successo? Cosa è cambiato in lui, nel Paese o nella sinistra italiana?
Intervista al presidente dell’Ottavo municipio – che non è tra gli aspiranti candidati sindaci – in vista del tavolo del centrosinistra. “Vogliamo un progetto ecologista, femminista, civico”. Zingaretti? Sarebbe un candidato straordinario. Calenda? Dovrebbe partecipare alle primarie
Federico Lobuono, 20 anni, candidato di “Giovane Roma”: vogliamo che conti anche il punto di vista dei giovani. Punta sulla città universitaria, vuole incentivi per far sì che aziende e abitanti non lascino la Capitale. E non nasconde la stima per Zingaretti
La senatrice Pd vuole le primarie, pensa a una svolta ecologica per la Capitale e dice che il M5s dovrebbe essere un alleato contro le destre
Tempo fa nessuno avrebbe scommesso un euro sulla ricandidatura della sindaca e sulle sue chance di vittoria. Ma i sondaggi oggi la indicano come la più votata al primo turno. Colpa delle incertezze del centrosinistra e del centrodestra? Del senso di adattamento dei romani? O è grazie alla sua determinazione?
Il partito, ora guidato da Letta, sembra assolutamente impreparato alle elezioni per il Campidoglio. Continua la ridda di nomi, non si capisce se le primarie si faranno davvero. Tutto solo in nome dell’alleanza giallorossa?
Le elezioni romane si avvicinano. Si discute sui candidati, si parla di alleanze, ma dal dibattito sembra assente la profonda crisi che la città vive a causa della pandemia
Trainate dal Covid e dal bonus bici, le piste ciclabili nella Capitale sono aumentate, anche se di poco. Ma la mancanza di una strategia chiara sulla mobilità, problemi nella realizzazione e soprattutto lo storico uso senza limiti dell’auto a Roma hanno provocato lo scontro. Nel mirino, per ragioni in parte diverse, sono finite anche le isole pedonali
Candidatura a singhiozzo per Gualtieri: ora Letta deve risolvere la questione con Calenda. Intanto, Grillo rilancia la sindaca Raggi e il centrodestra rincorre Bertolaso, ma per ora senza esito
E se il ritorno dell’ex vice di Bersani poi diventato premier (e scalzato da Renzi), fosse una questione di nostalgia per la Città Eterna, più che di passione per il Pd?
Che effetto possono avere le dimissioni su Roma, dove si voterà per il nuovo sindaco in autunno? Per il momento, quello che i problemi della Capitale rischiano di passare in secondo piano
La sindaca chiede che la piattaforma Rousseau voti la sua ricandidatura: teme che l’alleanza giallorossa la voglia sacrificare. Nel frattempo l’ex ministro Gualtieri si prepara. Ed è pronto anche ad andare da solo al primo turno, dopo aver vinto le primarie del centrosinistra
Lunga intervista a Paolo Ciani, consigliere regionale, uno dei candidati a sindaco del centrosinistra. Anziani, rifiuti e casa le sue priorità. Vuole le primarie e pensa che Zingaretti non dovrebbe candidarsi a guidare Roma, almeno ora. Spendere bene i soldi del Recovery Fund? In linea con l’Agenda 2030 dell’Onu. I poteri speciali non sono una panacea