Diario urbano (e inurbano)

7 – E MO COME LO INCARTO IL PESCE? / Pensieri oziosi da dentro e fuori il GRA
7 – E MO COME LO INCARTO IL PESCE? / Pensieri oziosi da dentro e fuori il GRA
Roma sui media stranieri: notizie curiose, importanti, sottovalutate che riguardano la Capitale / Il G20, Biden e il Papa, un altro Mussolini in campo, il Mausoleo di Augusto riaperto, le vacanze romane dell’ex presidente messicano, un Caravaggio in vendita
L’analisi del voto di Elio Rosati, segretario di Cittadinanzattiva Lazio. Al centro e alla sinistra del Pd c’è domanda, ma manca l’offerta politica adeguata. E l’astensione record è colpa di cattivi politici. Roma intanto è più povera, ma sembra occuparsene solo il Papa
La rievocazione della miracolosa nevicata del 5 agosto 358: una galleria di foto
C’è molta Ostia nella doppia medaglia d’oro vinta dall’Italia nella 20 km di marcia alle Olimpiadi di Tokyo
Qualche riflessione dopo l’incontro tra il Pontefice e i giovane volontario che visita i bambini negli ospedali romani travestito da super eroe
Per i cattolici il Papa è una sorta di papà: ancor di più per quelli romani che considerano Roma un grande condominio, dove una stanza è stata assegnata a Francesco
Tra le due sponde del Tevere è in atto uno scontro violento: da una parte la Chiesa di Papa Francesco, dall’altra i fautori del DDL Zan. Eppure, a guardare meglio, nonostante i toni aspri, i contendenti paiono avere più analogie che differenze. Persino nelle comuni origini dei termini che li definiscono
È quello di Castel Sant’Angelo, opera dello scultore fiammingo Peter Anton Verschaffelt per ricordare l’Arcangelo che si manifestò a Gregorio Magno, annunciando la fine del contagio. Da visitare, ora che hanno riaperto i musei
La pubblicazione dell’ormai tradizionale prontuario della Comunità di Sant’Egidio “Roma Dove”, con le informazioni per le persone in difficoltà, ha provocato critiche sull’uso della definizione “Guida Michelin dei poveri”
Per uno di quei paradossi a cui la vita e la storia ci hanno spesso abituati, è proprio il Papa secolare, quello che a detta di molti sarebbe stato eletto per svilire il cattolicesimo, che sta generando in milioni di cattolici – e in alcuni casi persino di atei – un nuovo e diffuso anelito di spiritualità
Papa Francesco è ormai al centro di numerose opere realizzate da street artist a Roma, spesso cancellate in poche ore dalle autorità. Non si tratta solo di celebrazioni, ma anche di satira su un personaggio super-mediatizzato
All’avvio delle celebrazioni per la proclamazione della Capitale, il Pontefice dice che “c’è una domanda di inclusione scritta nella vita dei poveri e di quanti, immigrati e rifugiati, vedono Roma come un approdo di salvezza”
I fantastici paesaggi-presepi di sabbia di Marek, un artista di strada, realizzati a Ostia sul Pontile, dove l’ultima tempesta ha spinto la sabbia