Memorie di un dj romano

Enzo Mauri racconta Radio Luna, forse il primo network fm italiano, quando le emittenti affiliate trasmettevano ancora gli stessi programmi registrati per aggirare la legge. E il suo esordio a Ostia
Enzo Mauri racconta Radio Luna, forse il primo network fm italiano, quando le emittenti affiliate trasmettevano ancora gli stessi programmi registrati per aggirare la legge. E il suo esordio a Ostia
Una galleria di foto tra la Capitale, il trenino Roma-Lido e la spiaggia
#nonsolocoronavirus: diciottesima puntata del nostro romanzo noir d’appendice ambientato sul litorale romano negli anni Novanta. La storia prende avvio dall’invio di una busta sospetta
Vent’anni fa moriva don Nicolino Barra, un sacerdote che nel 1968, sull’onda del Concilio Vaticano II, aveva scelto di lavorare come operaio e vivere nella periferia romana disagiata, prima al Borghetto Prenestino poi a Nuova Ostia. Un ricordo
#nonsolocoronavirus: diciassettesima puntata del nostro romanzo noir d’appendice ambientato sul litorale romano negli anni Novanta. La storia prende avvio dall’invio di una busta sospetta
#nonsolocoronavirus: quattordicesima puntata del nostro romanzo noir d’appendice ambientato sul litorale romano negli anni Novanta. La storia prende avvio dall’invio di una busta sospetta…
#nonsolocoronavirus: tredicesima puntata del nostro romanzo noir d’appendice ambientato sul litorale romano negli anni Novanta. La storia prende avvio dall’invio di una busta sospetta
Un monitoraggio di Cittadinanzattiva Lazio sulla situazione delle viiste ambulatoriali e specialistiche sospese per il Covid e da recuperare. Rispondono solo 6 aziende sanitarie e ospedaliere su 17, gravi problemi in alcune strutture. Le richieste alla Regione
VIDEO / Volare con le parole, il brano di due giovani artisti ostiensi, Merrick & Petross, appena uscito su YouTube