1988, un’estate a Ostia

Una carrellata di foto d’epoca in bianco e nero tra Capocotta, Castelporziano e Lido
Una carrellata di foto d’epoca in bianco e nero tra Capocotta, Castelporziano e Lido
#nonsolocoronavirus: ultima puntata del nostro romanzo noir d’appendice ambientato sul litorale romano negli anni Novanta. La storia prende avvio dall’invio di una busta sospetta …
Memorie di un dj romano. Quella volta che Nick Heyward, l’autore di “Whistle Down The Wind” spuntò a Ostia, nell’estate del 1983, per una puntatina al mare durante un tour promozionale
Ora si può dire che i Pooh non ci saranno più. La morte di Stefano D’Orazio, uno di quei romani che non hanno bisogno di ripetere “daje”, “ao”, “annamo”, “dimo”, “famo”, per testimoniare il proprio spirito capitolino
Quarantacinque anni dopo l’omicidio Pasolini, il 2 novembre 1975. La storia della sua location, lo storico Idroscalo di Ostia, diventato poi borgata marina. E che oggi prova a reinventarsi come “Punta Sacra”
Quarantacinque anni dall’omicidio di PPP. Pubblichiamo una delle sue ultime interviste (video e testo) tra le più famose, girata sulla spiaggia di Sabaudia: una sorta di profezia dolorosa e inquietante su quella civiltà dei consumi che stava muovendo i suoi primi passi
#nonsolocoronavirus: ventesima puntata del nostro romanzo noir d’appendice ambientato sul litorale romano negli anni Novanta. La storia prende avvio dall’invio di una busta sospetta …
Sfilata di bus nuovi a Ostia, parte di quelli acquistati dal Campidoglio nel 2020. Dopo la parata dei mezzi del Servizio Giardini, l’anno scorso, un’altra trovata propagandistica dell’amministrazione
Sei scatti in bianco e nero tra la spiaggia di ottobre e gli ambienti della metropolitana. Chi guarda e chi viaggia. Le foto di Laura Crialesi
#nonsolocoronavirus: diciannovesima puntata del nostro romanzo noir d’appendice ambientato sul litorale romano negli anni Novanta. La storia prende avvio dall’invio di una busta sospetta