No, non è Suburra

Una serie tv prodotta da Bbc e da Hbo e ambientata in parte a Ostia, che ha ottenuto grande successo di critica e che forse ha un background pasoliniano. Ma in Italia non è ancora arrivata
Una serie tv prodotta da Bbc e da Hbo e ambientata in parte a Ostia, che ha ottenuto grande successo di critica e che forse ha un background pasoliniano. Ma in Italia non è ancora arrivata
Il 14 febbraio visto dalla spiaggia di Roma. Le foto in bianco e nero di Laura Crialesi
In breve, le notizie più importanti della settimana nella Capitale
Le foto di Laura Crialesi sulla spiaggia di Roma nel mese più freddo dell’anno
In breve, le notizie più importanti della settimana nella Capitale
A Ostia, anche con la pandemia, l’iniziativa liberatoria lanciata da una ballerina con un lungo curriculum che oggi insegna danza
Le foto rigorosamente in bianco e nero di Laura Crialesi, dal Lido, a dicembre
Una nuova selezione musicale: stavolta quella storica di Mauro Bazzucchi, giornalista parlamentare e speaker di Radio Rock, con una carrellata di pezzi punk, post-punk e new wave che ascoltavano certi adolescenti di periferia negli anni Ottanta
Le spiagge libere di Ostia cambiano nome. Anzi, ne trovano uno, dopo che per decenni erano definite da lidensi in base alla vicinanza coi vari stabilimenti balneari. La scelta del Coimune è stata basata su una scelta cromatica. Ma c’è anche, chissà perché, la Spiaggia “Sabbia”
Far diventare il mare parte integrante non solo del paesaggio, ma del vero e proprio tessuto urbano e sociale del quartiere: è la sfida dell’associazione ostiense