Sei ‘na sòla!

CHE VOR DÌ? SEI ‘NA SÒLA / Storie e leggende dei motti romaneschi
CHE VOR DÌ? SEI ‘NA SÒLA / Storie e leggende dei motti romaneschi
CHE VOR DÌ? NUN C’È TRIPPA PE’ GATTI / Storie e leggende dei motti romaneschi
CHE VOR DÌ? TIRA ‘NA GIANNA / Storie e leggende dei motti romaneschi
CHE VOR DI’? MEZZO CHE NAZZICA / Storie e leggende dei motti romaneschi
CHE VOR DI’? STECCA PARA PE’ TUTTI / Storie e leggende dei motti romaneschi
CHE VOR DÌ? CHE CACIARA! / Storie e leggende dei motti romaneschi
CHE VOR DÌ? ‘NA PIOTTA / Storie e leggende dei motti romaneschi
L’uso della formula “caro” e “cara”, l’abitudine di dare del tu al cliente, ormai dilaga, non soltanto nei bar. Critica di un modo di dire che esprime falsa vicinanza e cordialità coatta