Forse non è il solito tram tram

Le nuove linee di tram ideate a Roma, suggeriscono l’avvio di una fase più coordinata per i trasporti pubblici capitolini, anche se alcuni dubbi restano
Le nuove linee di tram ideate a Roma, suggeriscono l’avvio di una fase più coordinata per i trasporti pubblici capitolini, anche se alcuni dubbi restano
Bus gratis a Roma: la bella proposta di Gualtieri potrebbe essere attuata, ma solo se a sostenerla economicamente non fosse il Comune
Il cronoprogramma di progressive chiusure al traffico delle zone centrali di Roma, non sembra prevedere un contemporaneo potenziamento del trasporto pubblico
I nuovi convogli della metropolitana, richiesti dal Comune per il Giubileo 2025, rischiano di entrare in esercizio solo ad Anno Santo finito
Una nuova galleria di foto, ancora dalla spiaggia al centro, sulle rotaie del trenino Roma-Lido
Sei scatti in bianco e nero tra la spiaggia di ottobre e gli ambienti della metropolitana. Chi guarda e chi viaggia. Le foto di Laura Crialesi
Una galleria di foto tra la Capitale, il trenino Roma-Lido e la spiaggia
I dati confermano che durante il lockdown l’inquinamento in città è calato nettamente, con il quasi-stop alla circolazione privata. Ora serve un piano condiviso tra i partiti, anche dopo le elezioni del 2021, per migliorare la qualità dell’aria e affrontare la crisi climatica
OPINIONE. La sindaca Virginia Raggi denuncia atti di vandalismo su bus e metro – adesivi che servono a indicare il distanziamento dei posti, strappati da ignoti – e si scatena subito l’indignazione. Forse non è vero che i romani “se ne fregano”. C’è anche il fenomeno Retake a dimostrarlo
La tribolata perforazione del suolo per la metro e le analogie con una storia d’amore e sesso
LETTERA / Ci scrive un forzato della Roma-Lido: più che un appello o una denuncia, la memoria di decenni passati sui binari che separano il centro dal suo quartiere balneare, mentre il servizio peggiora