I 15 minuti di Gualtieri, 6 mesi dopo

Roma non si cambia in un quarto d’ora e neanche in qualche mese. Ma il convegno al Campidoglio sulla Capitale “a portata di mano” cade in una serie di giornate come minimo sfortunate per l’amministrazione…
Roma non si cambia in un quarto d’ora e neanche in qualche mese. Ma il convegno al Campidoglio sulla Capitale “a portata di mano” cade in una serie di giornate come minimo sfortunate per l’amministrazione…
L’elenco delle nuove macchinette mangiaplastica dove buttare le bottiglie di Pet nei mercati rionali e nelle stazioni della metro della Capitale
STORIE DI CAMPIDOGLIO/7. Scopriamo insieme la storia, gli aneddoti, le meraviglie e le malefatte dei sindaci della Capitale che si sono succeduti negli ultimi 150 anni, cioè da quando la figura politica del sindaco è stata istituita, con l’annessione di Roma allo stato italiano.
Quando sembrava che il destino della Metro C fosse segnato con lo stop a Fori Imperiali e l’interramento delle scavatrici, ecco che si torna a parlare della stazione di piazza Venezia e del prolungamento fino a Prati. E riappare anche la metro D. Sperando che non si tratti solo di un buon proposito…
La sproporzione tra gli annunci delle piccole cose fatte dal Campidoglio e la realtà dei fatti quotidiani in città – come la vicenda dell’inchiesta sulla metro e i continui incidenti – ha ormai un effetto comico. Forse la “discontinuità” evocata a livello nazionale consiglierebbe di far dimettere la sindaca. Fantapolitica?