Coronavirus – Diario di crisi giorno 634

Martina si vaccina dove è nata. Le grotte di Pastena e l’inverno. Omicron fa un giro di walzer con le borse. – Il Diario di Lorenzo Pirrotta
Martina si vaccina dove è nata. Le grotte di Pastena e l’inverno. Omicron fa un giro di walzer con le borse. – Il Diario di Lorenzo Pirrotta
Smascherati e bianchi tra laghi, bruchi, mare e pesche miracolose. Roma non migliora anche se il covid ci abbandona- Il diario di Lorenzo Pirrotta
Da Mick Jagger a Checco Zalone, da Mahmood a Frankie Hi-Nrg, passando per Mastoz e Bello Figo: la pandemia raccontata in quindici canzoni
Micaela insegna recitazione. Quando la sua scuola è stata chiusa, causa decreti anti pandemia, ha chiesto i ristori destinati alla cultura. Ma i fondi regionali erano finiti, assegnati già per ristorare agenzie di pompe funebri e club per scambisti
Anna insegna danza da trent’anni. Lo fa con passione, professionalità e, caso raro, con una regolare partita Iva, dal relativo codice Ateco. Non immaginando certo che proprio la sua correttezza fiscale, in tempo di Covid, avrebbe finito per escluderla da ogni aiuto economico
La nostalgia di molti romani per una socialità perduta, dopo un anno di chiusure, riassunta in questo video di Leonardo Bocci
Le 6000 persone che abitano a Corviale, utilizzano per salire ai piani i pochi ascensori funzionanti sui 74 installati: quando va bene uno o due per lotto. A volte rimangono solo le scale, impraticabili però per chi ha difficoltà di deambulazione per qualche problema fisico o semplicemente perché è anziano. Un fotoreportage
Hummustown è un laboratorio di cucina e “food delivery” di specialità mediorientali. Nato per aiutare le persone in fuga dalla guerra civile in Siria, oggi impiega 15 persone
“Ci hanno ritombato dentro casa, con la stessa enfasi con cui ti dicono che è chiusa via di Portonaccio…” Il nuovo cartone di Zerocalcare
Lazio zona rossa. Da lunedì scuole e asili chiusi, chiudono i negozi non essenziali e torna l’autocertificazione
I dati della campagna promossa da Cittadini per l’aria sulla presenza del biossido d’azoto a Roma mostrano che l’inquinamento resta alto, e che il problema principale è sempre il traffico. Il confinamento ha ridotto i valori per due mesi, ma servono soluzioni strutturali
Abbiamo chiesto a una psicoteraupeta, che si occupa in particolare di problemi dell’apprendimento di bambini e ragazzi a Roma, come funziona ora il suo lavoro a distanza. E come stanno reagendo i suoi giovani pazienti