Olio esausto, non buttatelo dove capita

L’olio vegetale inquina. Non va buttato nel lavandino o nello sciacquone, ma consegnato ai centri di raccolta. Ecco l’elenco di quelli aperti nei mercati di sei municipi romani e nei centri raccolta Ama
L’olio vegetale inquina. Non va buttato nel lavandino o nello sciacquone, ma consegnato ai centri di raccolta. Ecco l’elenco di quelli aperti nei mercati di sei municipi romani e nei centri raccolta Ama
I dati della campagna promossa da Cittadini per l’aria sulla presenza del biossido d’azoto a Roma mostrano che l’inquinamento resta alto, e che il problema principale è sempre il traffico. Il confinamento ha ridotto i valori per due mesi, ma servono soluzioni strutturali
Più sarà lunga, più l’epidemia avrà conseguenze sulle relazioni sociali, sui consumi e sull’economia. Dalla ristorazione alla spesa online, dal turismo alle palestre, dalla sanità ai trasporti, cosa potrebbe cambiare
Lanciata la nuova campagna per la misurazione del biossido di azoto anche a Roma della onlus “Cittadini per l’aria”. I kit si possono ordinare online, a febbraio la raccolta dei dati. Nel 2018 la Capitale registrava alti livelli di inquinamento
Va di gran moda la linea dura, ma di fronte ai tifosi di Roma e Lazio diventano tutti agnellini
I fumi dei rom convengono a molti romani che grazie a loro riescono ad evitare il loro dovere e ad aggirare la legge. Sono gli stessi che poi se ne lamentano appena possono