Pasolini e il “sacro” Idroscalo

Quarantacinque anni dopo l’omicidio Pasolini, il 2 novembre 1975. La storia della sua location, lo storico Idroscalo di Ostia, diventato poi borgata marina. E che oggi prova a reinventarsi come “Punta Sacra”
Quarantacinque anni dopo l’omicidio Pasolini, il 2 novembre 1975. La storia della sua location, lo storico Idroscalo di Ostia, diventato poi borgata marina. E che oggi prova a reinventarsi come “Punta Sacra”
Quarantacinque anni dall’omicidio di PPP. Pubblichiamo una delle sue ultime interviste (video e testo) tra le più famose, girata sulla spiaggia di Sabaudia: una sorta di profezia dolorosa e inquietante su quella civiltà dei consumi che stava muovendo i suoi primi passi
Quel che so del fiume di Roma, di cui però i romani spesso si scordano, dal Trullo a Fiumara
Per la prima volta, grazie all’opera di volontari, la torre michelangiolesca ha aperto i battenti ai visitatori, mostrando il meglio e il peggio del Lido