Roma in 100 film

La Città Eterna raccontata attraverso le cento più significative pellicole, che hanno portato sul grande schermo i Sette Colli: le storie, le curiosità, le immagini, le location
La Città Eterna raccontata attraverso le cento più significative pellicole, che hanno portato sul grande schermo i Sette Colli: le storie, le curiosità, le immagini, le location
Inaugurato questa mattina il nuovo Murales di Diavù presso il Centro Commerciale AURA
Anna Magnani era tifosa romanista o laziale? Lo strano caso di un’attrice-simbolo della Capitale, tirata per la giacchetta – con ampio sfoggio di “prove inconfutabili” – da entrambe le tifoserie calcistiche
Gigi Proietti, poi Willy: ora Nannarella. Tutti affidati a Lucamaleonte, tutti con un riferimento ai colori sociali della squadra
Di Diavù sulle scalinate di un centro commerciale ricorda anche il burattinaio Gaetanaccio
Se anche un candidato sindaco, ex ministro e già manager dai natali nobili, va a discutere con lui, significa che Damiano Coccia è veramente quarcuno, a Roma, no?
Chi è veramente Nina, la ragazza che piange nel murale di Flavio Solo? Uno dei simboli della street art romana
ROMA IN CENTO FILM /3: la Città Eterna raccontata attraverso le pellicole, note e meno note, che hanno portato sul grande schermo i Sette Colli. Ogni giorno una storia diversa, con le sue curiosità, le sue immagini, le sue location
Riscoperto anche grazie alla morte di Gigi Proietti, il Tufello, nato cento anni fa, è diventato centro negli ultimi tempi di una sorta di pellegrinaggio laico. Quartiere popolare ma non malfamato, propositivo e pieno di energie
Sono già almeno otto i murales dedicati a Gigi Proietti scomparso pochi giorni fa, in giro per i quartieri di Roma. Ecco l’elenco, da aggiornare
Ora si può dire che i Pooh non ci saranno più. La morte di Stefano D’Orazio, uno di quei romani che non hanno bisogno di ripetere “daje”, “ao”, “annamo”, “dimo”, “famo”, per testimoniare il proprio spirito capitolino
A causa del Covid, solo 60 persone saranno ammesse alla cerimonia funebre per Mandrake a Piazza del Popolo. Un funerale praticamente solo virtuale: è la prima volta che accade per la morte di un personaggio tanto popolare
Nel giorno dei suoi fantastici 80 Gigi Proietti non c’è più. Se ne va anche il personaggio del suo sketch più famoso