La verità, vi prego, su Bettini

Un uomo influente che fino a qualche mese fa preferiva non apparire, ma ragionare, disporre, progettare. Cosa è successo? Cosa è cambiato in lui, nel Paese o nella sinistra italiana?
Un uomo influente che fino a qualche mese fa preferiva non apparire, ma ragionare, disporre, progettare. Cosa è successo? Cosa è cambiato in lui, nel Paese o nella sinistra italiana?
Roma sui media stranieri: notizie curiose, importanti, sottovalutate che riguardano la Capitale
Intervista a Tobia Zevi, uno dei candidati a sindaco del centrosinistra. In giro per la città si vedono i suoi manifesti. “Non possiamo ignorare la rabbia, e la preoccupazione”, dice. Vorrebbe Roma Metropolitana e un piano rifiuti con Acea a gestire gli impianti
“Roma come se” e “Tutte le strade partono da Roma”: sono i libri firmati da Tocci e Rutelli, la coppia che guidò la Capitale dal 1993 al 2001, e che contengono idee importanti per il futuro della città. Una recensione incrociata
STORIE DI CAMPIDOGLIO/12. Scopriamo insieme la storia, gli aneddoti, le meraviglie e le malefatte dei sindaci della Capitale che si sono succeduti negli ultimi 150 anni, cioè da quando la figura politica del sindaco è stata istituita, con l’annessione di Roma allo stato italiano.
STORIE DI CAMPIDOGLIO /11. Scopriamo insieme la storia, gli aneddoti, le meraviglie e le malefatte dei sindaci della Capitale che si sono succeduti negli ultimi 150 anni, cioè da quando la figura politica del sindaco è stata istituita, con l’annessione di Roma allo stato italiano
STORIE DI CAMPIDOGLIO/10. Scopriamo insieme la storia, gli aneddoti, le meraviglie e le malefatte dei sindaci della Capitale che si sono succeduti negli ultimi 150 anni, cioè da quando la figura politica del sindaco è stata istituita, con l’annessione di Roma allo stato italiano
STORIE DI CAMPIDOGLIO/9. Scopriamo insieme la storia, gli aneddoti, le meraviglie e le malefatte dei sindaci della Capitale che si sono succeduti negli ultimi 150 anni, cioè da quando la figura politica del sindaco è stata istituita, con l’annessione di Roma allo stato italiano
Storie di Campidoglio / 4. Scopriamo insieme la storia, gli aneddoti, le meraviglie e le malefatte dei sindaci della Capitale che si sono succeduti negli ultimi 150 anni, cioè da quando la figura politica del sindaco è stata istituita, con l’annessione di Roma allo stato italiano
L’attuale prima cittadina riceve dai nostri lettori la palma di peggior sindaco della Capitale dal 1993. Il sondaggio non aveva pretese statistiche, ma può essere un’indicazione interessante
Un sondaggio senza alcuna pretesa scientifica sulla peggiore amministrazione che la Capitale abbia avuto da quando si vota con la legge per l’elezione diretta del sindaco. Si può esprimere la propria opinione fino a fine settembre
Dopo essere stato il regista della candidatura Rutelli e del “Modello Roma”, Bettini è ora l’ideologo dell’alleanza organica Pd-M5s, scrive Giorgio Benigni. E probabilmente sta pensando a un candidato “tecnico” per le prossime elezioni comunali
Aldo Garzia ha lanciato la candidatura di Walter Tocci, già vice sindaco con Rutelli tra il 1993 e il 2001, per le elezioni del prossimo sindaco, nella primavera 2021. Tocci è una persona di qualità, passione e intelligenza politica, ma oggi a Roma serve un progetto, soprattutto
La ricandidatura della sindaca per il 2021 serve al M5s soltanto per difendere la “causa”. Poi al ballottaggio si capirà dove dovranno andare i voti grillini. La vera sfida torna quella tra centrodestra e centrosinistra