In bici a Roma Nord

In bici nella Roma Nord del terzo municipio: oltre il Gra, verso la Marcigliana, tra parchi e ampi panorami, passaggi segreti e palazzoni, tra Tufello, Nuovo Salario, Vigne Nuove, Porta di Roma, Bufalotta, Talenti
In bici nella Roma Nord del terzo municipio: oltre il Gra, verso la Marcigliana, tra parchi e ampi panorami, passaggi segreti e palazzoni, tra Tufello, Nuovo Salario, Vigne Nuove, Porta di Roma, Bufalotta, Talenti
Un percorso su due ruote dal Vaticano verso il Parco del Pineto, la ciclabile di Monte Ciocci, fino ad arrivare alla Riserva dell’Insugherata e alla via Francigena
Una gita su due ruote di alcune ore attorno all’Appia Antica, partendo dalla Valle della Caffarella e arrivando fino agli antichi acquedotti tra i prati. Una serie di consigli pratici per pedalare in sicurezza, anche con i bambini
Il 25 settembre riparte il Bike To School, l’iniziativa che coinvolge bambini e genitori – ma anche insegnanti e volontari – per recarsi in bici a scuola tutti insieme almeno l’ultimo venerdì del mese. Nell’anno del Covid, un esercizio utile, anche contro traffico e smog. Un vademecum
Vendita, riparazione, noleggio, ricambi, accessori, bici elettriche, monopattini, etc: tutte o quasi tutte le botteghe per due ruote della Capitale. E una mappa interattiva
Con il distanziamento sui mezzi pubblici, anche se con scuole chiuse e telelavoro, il rischio è di aumentare a dismisura il traffico delle auto private. Ecco perché occorrono piste ciclabili d’emergenza, per tutti, oltre ad ampliare lo spazio per i pedoni. La bici è pop, non snob
Fallito il bike sharing di OBike, ora sono pronti al debutto i monopattini elettrici, anche se le piste ciclabili sono poche e le strade piene di buche. Bisogna smettere di pensare che bici e due ruote siano robe da turisti e appassionati: sono un mezzo di trasporto, e dunque servono investimenti pubblici nelle infrastrutture