Da Roma Nord al mare, in bici

Un meraviglioso percorso bici + treno: da Roma nord a Maccarese tra distese di prati fioriti, boschetti, strade silenziose, canali e sabbia
Un meraviglioso percorso bici + treno: da Roma nord a Maccarese tra distese di prati fioriti, boschetti, strade silenziose, canali e sabbia
Un anello di 21 chilometri nella Roma Papalina, con arrivo e partenza da Largo Corrado Ricci, attraverso Ghetto, Campo de’ Fiori, Trastevere, San Pietro e Borgo, il Tridente…
Roma sui media stranieri: notizie curiose, importanti, sottovalutate che riguardano la Capitale /Norbert Stumpfl, la famiglia Friedkin, bagel mande in Rome, il boom delle bici, i gatti di Torre Argentina, Lo scandalo-cimiteri, il Colosseo del futuro, Mama Roma, Erasmus in tempo di Covid
Trainate dal Covid e dal bonus bici, le piste ciclabili nella Capitale sono aumentate, anche se di poco. Ma la mancanza di una strategia chiara sulla mobilità, problemi nella realizzazione e soprattutto lo storico uso senza limiti dell’auto a Roma hanno provocato lo scontro. Nel mirino, per ragioni in parte diverse, sono finite anche le isole pedonali
Prima motociclista in pista, poi gestore di bistrot, ora alla guida di una start up per aiutare i ciclisti e convincere le aziende a passare alla mobilità su due ruote
I dati confermano che durante il lockdown l’inquinamento in città è calato nettamente, con il quasi-stop alla circolazione privata. Ora serve un piano condiviso tra i partiti, anche dopo le elezioni del 2021, per migliorare la qualità dell’aria e affrontare la crisi climatica
Vendita, riparazione, noleggio, ricambi, accessori, bici elettriche, monopattini, etc: tutte o quasi tutte le botteghe per due ruote della Capitale. E una mappa interattiva
Il 4 maggio, con la Fase 2, è vicino, ma per i trasporti pubblici a Roma le regole che si applicheranno non sono ancora chiare. E c’è il rischio che tantissime persone rimangano per strada
Con il distanziamento sui mezzi pubblici, anche se con scuole chiuse e telelavoro, il rischio è di aumentare a dismisura il traffico delle auto private. Ecco perché occorrono piste ciclabili d’emergenza, per tutti, oltre ad ampliare lo spazio per i pedoni. La bici è pop, non snob