Testaccio, la piazza ritrovata
di Massimiliano Di GiorgioGentrificazione, o ricostruzione storica? Piazza Testaccio quest'anno celebra il decennio della trasformazione, con lo spostamento del mercato rionale vicino all'ex Mattatoio …
Pezzetti di Roma in una foto e poche parole: San Pietro
Gentrificazione, o ricostruzione storica? Piazza Testaccio quest'anno celebra il decennio della trasformazione, con lo spostamento del mercato rionale vicino all'ex Mattatoio …
Una galleria di foto della pineta di Ostia nel mese più freddo dell'anno, gennaio. Una foresta urbana, spesso in stato d'abbandono, popolata da atleti, bambini, persone in cerca di svago …
Dopo decenni, identificato il punto, nell'area della Stazione Tiburtina, da cui partì il convoglio con i 1020 ebrei romani deportati dai nazisti nell'ottobre 1943. E c'è anche la proposta di creare un memoriale per ricordare i loro nomi 7 di Lorenzo Grassi …
Violenze, incidenti stradali, depressione, ma anche lotta per una scuola diversa. Il mondo giovanile romano è messo da parte …
Intervista al creatore dell'Amaro Formidabile, prodotto in un laboratorio di San Basilio (dove Bomba è arrivato per caso, ma si trova benissimo) e che ha mietuto important premi internazionali. Con qualche consiglio per chi vuole avventurarsi nella produzione casalinga di liquori …
Da anni ormai i mezzi di Atac offrono un vero arcobaleno. Bus bianchi, porpora, grigi; tram verde, metro di vari colori. Di sicuro è un problema marginale, rispetto all'efficienza. Ma dà l'idea della confusione in cui versa Roma …
La crisi del Pronto Soccorso a Roma e nel Lazio è strutturale ed è stata soltanto aggravata dal Covid. Il rapporto di Cittadinanzattiva e Simeu …
Il 24 gennaio cominciano le votazioni per il prossimo presidente della Repubblica, per colui che salirà al Colle, che è il più alto della città storica …
Un video-reportage sui quindici municipi romani: i luoghi, le storie, le voci. Ottava puntata: il Municipio VIII …
Nel palazzo, proprietà del Vaticano, fu proclamata la Repubblica Romana, nel 1849. Ecco la breve storia, da "Guida alla Roma ribelle" …
Succede nella chiesa di San Paolo della Croce, dove si ripete una tradizione e una devozione popolare. Ma un tempo era una vera sfilata degli animali, fino ad arrivare ai cavalli delle carrozze che trasportavano i nobili romani …
Una serie di racconti di Alessandro Capponi di ambientazione romana, che girano attorno alla vita in piscina per raccontare storie di persone. Storie raccontate con un taglio minimalista, talvolta ispirate a un certo realismo magico …
SE ROMA È FATTA A SCALE /26. Una nuova puntata dell’atlante di Alessandro Mauro sulle scalinate della Capitale: oggi al Salario …
All'ortaggio è stato riconosciuto dal Ministero dello Sviluppo Economico e da quello dell'Agricoltura lo status di "marchio collettivo": significa che ora per usare il nome bisognerà seguire precise regole di coltivazione, controllate da un ente di certificazione …