Michetti: riaccendiamo la città
Una lunga intervista al candidato sindaco di centrodestra, Enrico Michetti. Le sue proposte per “illuminare” una città che sembra essersi spenta
Read MoreUna lunga intervista al candidato sindaco di centrodestra, Enrico Michetti. Le sue proposte per “illuminare” una città che sembra essersi spenta
Read MoreBelle, allegre, colorate, inclusive. Le nuove strisce pedonali del Comune di Fiumicino hanno un solo difetto: violano il codice stradale
Read MoreLe elezioni romane si avvicinano. Si discute sui candidati, si parla di alleanze, ma dal dibattito sembra assente la profonda crisi che la città vive a causa della pandemia
Read MoreDi fronte a città che non si sa più come animare, si insiste su un aumento dei dispositivi di sicurezza. Una riflessione di Christian Raimo
Read MoreUn intervento amaro e sarcastico dell’assessore alla cultura del terzo Municipio di Roma, tra i principali fautori di quella pedonalizzazione di piazza Sempione che tante polemiche ha suscitato nelle ultime settimane
Read MoreUn’intervista a Giovanni Caudo, professore ordinario di urbanistica all’Università di Roma Tre, attuale presidente del terzo Municipio e possibile candidato nella corsa al Campidoglio
Read MoreA piazza Sempione infuria la polemica per il previsto spostamento di una statua della Vergine. Che sta accadendo davvero a Montesacro?
Read MoreA dicembre la Corte Costituzionale ha dato il via libero definitivo ai nuovi confini del Parco, anche se ora bisogna ricucire le aree verdi e archeologiche. Bonafoni: serve una conferenza tra tutte le istituzioni interessate. Nel frattempo il Comune cerca di chiudere l’Appia Antica alle auto
Read MoreIl quartiere Parioli, in questi giorni, è apparso spesso nelle cronache, vuoi perché qui vive Mario Draghi, vuoi per la frana di una parte di viale Archimede. Ma quanti sanno come è sorto? La storia di un quartiere simbolo e di una speculazione edilizia elegantemente vintage
Read MoreIntervista a Tobia Zevi, uno dei candidati a sindaco del centrosinistra. In giro per la città si vedono i suoi manifesti. “Non possiamo ignorare la rabbia, e la preoccupazione”, dice. Vorrebbe Roma Metropolitana e un piano rifiuti con Acea a gestire gli impianti
Read MoreDal 2013, il cine-teatro Gerini, uno spazio da 1500 posti, giace abbandonato e dimenticato in un’area che era dei salesiani. Ecco la storia
Read MoreGli interminabili lavori in corso e gli umarell, le opere inaugurate e poi prve di manutenzione, in realtà, sono una grande tradizione romana
Read MoreStorie di Campidoglio / 13. Scopriamo insieme la storia, gli aneddoti, le meraviglie e le malefatte dei sindaci della Capitale che si sono succeduti negli ultimi 150 anni, cioè da quando la figura politica del sindaco è stata istituita, con l’annessione di Roma allo Stato italiano
Read MoreSE ROMA È FATTA A SCALE /5 Una nuova puntata dell’atlante di Alessandro Mauro sulle scalinate della Capitale: oggi, tra Campidoglio e Aracoeli
Read More