Fiumicino capitale dell’Utopia
Nel 1913, un progetto visionario prevedeva la nascita di una città ideale, da realizzare dove oggi sorge l’aeroporto internazionale di Fiumicino
Read MoreNel 1913, un progetto visionario prevedeva la nascita di una città ideale, da realizzare dove oggi sorge l’aeroporto internazionale di Fiumicino
Read MoreLa stazione Ostiense venne inaugurata nell’ottobre del 1940. Ma già due anni e mezzo prima, quando il treno che portava in visita Hitler giunse lì, sembrava perfetta
Read MoreTra via Marmorata e il Lungotevere c’è un edificio dal curioso soprannome, nel quale hanno vissuto molti esponenti del PCI e della sinistra romana
Read MoreQuando Gabriele D’Annunzio tentò di difendere Roma dalla speculazione edilizia
Read MoreUltimata trent’anni prima del quartiere Coppedè e della Galleria Colonna, è il primo splendido esempio del Liberty romano
Read MoreL’elenco dei Sette Colli di Roma è variato più volte nei secoli e Costantino non avrebbe indicato gli stessi nomi che conosceva Giulio Cesare
Read MoreA poca distanza da dove oggi è il Ponte Principe Amedeo, per oltrepassare il Tevere esisteva un ponte privato, a pedaggio, poi abbattuto nel 1941: il Ponte dei Fiorentini
Read MoreNel 1885 veniva presentato il primo progetto di una rete metropolitana per la città di Roma, ma solo settant’anni dopo la Città Eterna conobbe il suo primo metrò
Read MoreOggetto di un profluvio di propaganda patriottica, poi di una denigrazione altrettanto eccessiva, monumento poco amato dai romani, l’Altare della Patria merita una riscoperta
Read MoreIl cronoprogramma di progressive chiusure al traffico delle zone centrali di Roma, non sembra prevedere un contemporaneo potenziamento del trasporto pubblico
Read MoreInfiltrazioni, vecchie di vent’anni, creano danni al basamento di un palazzo di 15 piani. Una piccola storia di periferia, che è anche la metafora di una città
Read MoreProgetto approvato, ma finanziamenti a lungo bloccati, per trasformare in un Auditorium l’ex Centrale Enel di Fiumicino
Read MoreA Viale Jonio, la costruzione di un muro in cemento ha danneggiato le fognature, provocando continui allagamenti. Ma Vicariato e Ater si rimpallano le competenze e nessuno provvede ai lavori
Read MoreIN STADIO DI ABBANDONO – Dai fasti dei concerti di Frank Sinatra, al crollo delle strutture: il declino del Palaghiaccio di Marino
Read More