Quando la voce è dramma. Al Teatro Trastevere “La…
La pièce dell’autore francese in scena per due sere a metà ottobre con Siddharta Prestinari. Un’intervista
Read MoreUtilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
La pièce dell’autore francese in scena per due sere a metà ottobre con Siddharta Prestinari. Un’intervista
Read MoreIl monologo di Milena Mancini all’OFF OFF Theatre con la regia di Vinicio Marchioni
Read MorePresentato al Festival di Spoleto 2023, è in scena in questi giorni un capolavoro – audace e di complessa costruzione drammaturgica – diretto dallo stesso autore, Pablo Remòn e interpretato dal grande Silvio Orlando, in un ruolo in cui si fondono l’umanità della tradizione dei De Filippo e la profondità di un percorso personale e professionale drammatico.
Read MoreOpera prima di Staglianò, autore di lunga formazione, “Nelle due mani” getta una luce inquietante sulle dinamiche di una famiglia apparentemente tradizionale: un padre, una madre, due figli maschi e una nonna.
Read MoreFino al 3 marzo al teatro Argentina l’opera tratta da “Bassifondi” di Maksim Gor’kij, con la regia – e l’interpretazione – di Massimo Popolizio
Read MoreAnnullata la rassegna teatrale “Teatro 7 a Villa Massimo”, prevista per tutta l’estate nei giardini del parco. I perché dello stop, nello sfogo del direttore artistico Michele La Ginestra
Read MoreIl 16 settembre, su Spreaker, al via la serie podcast “Amazoniani”, basata su testimonianze e documenti forniti dai lavoratori di Amazon. Un viaggio tra fatica e entusiasmi, curiosità e disillusioni, che andrà in scena anche al Teatro Belli, per due serate.
Read MoreAl Teatro India lo spettacolo “Sofocle” non riesce a esordire per uno sciopero giornaliero dei tecnici che aderiscono al sindacato Libersind. In teoria una protesta “per la sicurezza” – anche se la rappresentazione è all’aperto – che però sembra più un braccio di ferro politico sulla direzione del teatro
Read MoreInaugurato questa mattina il nuovo Murales di Diavù presso il Centro Commerciale AURA
Read MoreSui muri del borgo Mauro Pallotta ritrae Massimo Wertmuller, tecnica wheatpaste
Read MoreMicaela insegna recitazione. Quando la sua scuola è stata chiusa, causa decreti anti pandemia, ha chiesto i ristori destinati alla cultura. Ma i fondi regionali erano finiti, assegnati già per ristorare agenzie di pompe funebri e club per scambisti
Read MoreIl Teatro “La Cometa” cambia proprietà e rischia di chiudere. Il ricordo di quello spazio scenico, scritto da Massimo Wertmuller
Read MoreTutto quello che potremo fare da lunedì a Roma e nel Lazio. Dalla certificazione verde, allo sport, al cinema
Read MoreL’occupazione del Globe Theatre di villa Borghese e la manifestazione dei bauli neri, in piazza del Popolo, hanno riacceso i riflettori sulla crisi del mondo dello spettacolo. Romareport ci racconta le piccole storie quotidiane di alcuni artisti romani, messi in forte difficoltà da un anno di pandemia
Read More