La fontana dei Beatles
A metà fra racconto e leggenda: quando i Beatles fecero il bagno nella Fontana delle Rane, al quartiere Coppedè.
Read MoreUtilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
A metà fra racconto e leggenda: quando i Beatles fecero il bagno nella Fontana delle Rane, al quartiere Coppedè.
Read MoreBreve storia della prostituzione a Roma / DALLE PASSEGGIATRICI ALLE APP
CHE VOR DÌ? AMMAZZATE OH! / Storie e leggende dei motti romaneschi
Read MoreLa strana storia di una delle più famose piazze di Roma, che per secoli non fu ritenuta tale
Read MoreDa “La dolce vita” alla “Grande bellezza”, da “Mamma Roma” al “Marchese del Grillo” al “Pasticciaccio brutto”: le migliori opere su Roma non sono di autori romani
Read MoreLa storia della colonna di piazza Mignanelli e del tradizionale omaggio floreale da parte dei pompieri
Read MoreUn po’ storia e un po’ leggenda, tra voci d’incontri libertini e progetti del Vignola e del Vasari, la nascita di quello che è oggi il Museo Etrusco di Roma
Read MoreCHE VOR DÌ? L’ABBIOCCO / Storie e leggende dei motti romaneschi
Read MoreSappiamo che nell’antica Roma le monete servivano anche a diffondere il volto e il nome dell’imperatore regnante: ma allora perché non conoscevamo Sponsiano?
Read MoreBreve storia della prostituzione a Roma / LE CASE CHIUSE
Read MoreNon c’è romano che non conosca a
Read MoreCHE VOR DÌ? ‘NA GNAPPETTA / Storie e leggende dei motti romaneschi
Read MoreConfuso fra le splendide decorazioni rinascimentali della villa Farnesina, a Trastevere, c’è un pene che penetra una vagina
Read MoreÈ stato per molti anni l’impianto casalingo della SS Lazio: la storia gloriosa dello stadio della Rondinella, distrutto da un incendio nel 1957
Read More