Roma-Parigi: la sfida infinita
La vittoria dei Maneskin all’Eurovision Song Contest 2021 è di nuovo scontro con i transalpini. Ma noi romani con i francesi ce le diamo di santa ragione da più di 2400 anni.
Read MoreUtilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
La vittoria dei Maneskin all’Eurovision Song Contest 2021 è di nuovo scontro con i transalpini. Ma noi romani con i francesi ce le diamo di santa ragione da più di 2400 anni.
Read MoreSTORIE CONTROMANO: HASEKURA TSUNENAGA / La straordinaria vicenda del Samurai che soggiornò al Quirinale e che, per un attimo, provò a trasformare il Giappone in un paese cristiano
Read MoreA poche ore dal derby capitolino, le storie dei casi più clamorosi di calciatori, bandiere di una delle due squadre romane, ritrovatisi poi a giocare anche con l’altra maglia
Read MoreTra i più forti allenatori di sempre. Dopo avere vinto tutto con l’Inter, eccolo sbarcare nella Capitale, sponda giallorossa: la storia e la leggenda di Helenio Herrera, il Mourinho ante litteram
Read MoreVirginia Raggi sta asfaltando il greto del Tevere! O forse no, lo fece Veltroni 15 anni fa? Mentre infuria la polemica, ripercorriamo il rapporto fra verità e bugie di oggi e dell’antica storia di Roma
Read MoreCHE SE DICE A ROMA? / La storia di un modo di dire romano, che nulla ha a che fare con capigliature e barbieri, raccontata da Micaela Sangermano
Read MoreStoria di Giorgio Marincola, partigiano italo-somalo, che fece la Resistenza a Roma e poi andò a combattere in Nord Italia, dove fu ucciso dai fascisti negli ultimissimi giorni di guerra, dopo il 25 aprile
Read MorePer il 21 Aprile, Natale di Roma, tre video che raccontano storie e leggende della città
Read MoreDa domani, il sito Fogli E Viaggi pubblicherà una videofotogallery su 10 grandi città italiane con immagini del Novecento – tratte dal famoso archivio Alinari, ora divenuto pubblico – e un racconto d’autore su eventi-cardine dell’identità e della storia locali. Si inizia da Roma, con un testo di Roberto Roscani
Read MoreNell’anniversario dell’agguato di via Fani, con il rapimento di Aldo Moro e l’uccisione degli agenti della sua scorta, il racconto e la ricostruzione storica di Alessandro Barbero
Read MoreVerbano, 19 anni, fu ucciso in casa sua da tre uomini armati 41 anni fa. Gli inquirenti erano certi che gli assassini fossero neofascisti, ma l’inchiesta non è mai approdata a nulla. Un nuovo murales di Jorit al Tufello lo ricorda
Read MoreA febbraio è partito il restauro dell’Arco di Costantino, per ripulire il marmo. I ponteggi hanno circondato lo splendido monumento, ingabbiando barbari, vittorie alate, divinità, busti di imperatori. Ma, paradossalmente ora ognuna di quelle figure ha una sua centralità
Read MoreÈ quello di Castel Sant’Angelo, opera dello scultore fiammingo Peter Anton Verschaffelt per ricordare l’Arcangelo che si manifestò a Gregorio Magno, annunciando la fine del contagio. Da visitare, ora che hanno riaperto i musei
Read MoreL’esaltazione unanime attorno a Mario Draghi riaccende il mito dell’uomo della Provvidenza. Roma ha una lunga storia di frequentazione con coloro che hanno potuto fregiarsi di questo, non troppo ambito, titolo
Read More