La terra dei fuochi è a Roma Est
La linea dei fuochi si alza sempre un po’ più a nord? I rifiuti sono il combustibile per appiccare sempre nuovi incendi ed appestare la città
Read MoreUtilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
La linea dei fuochi si alza sempre un po’ più a nord? I rifiuti sono il combustibile per appiccare sempre nuovi incendi ed appestare la città
Read MoreI quarant’anni del Centro per la protezione civile Alfredo Rampi, creato subito dopo la morte del bambino nel pozzo di Vermicino, nel 1981. Una galleria di foto
Read MoreDa un po’ di tempo, anche a Roma, sembra che ci picchiamo di più, un po’ per rabbia, un po’ per noia
Read MoreLe elezioni romane si avvicinano. Si discute sui candidati, si parla di alleanze, ma dal dibattito sembra assente la profonda crisi che la città vive a causa della pandemia
Read MoreIn breve, le notizie più importanti della settimana nella Capitale
Read MoreIn breve, le notizie più importanti della settimana nella Capitale
Read MorePer evitare assembramenti, durante il fine settimana verranno attivati a Roma cordoni di polizia, anche con pattuglie a cavallo. Una situazione che porta alla mente alcuni momenti poco felici nella storia dell’Italia unita
Read MoreIn breve, le notizie più importanti della settimana nella Capitale
Read More“La città dei vivi” è il docu-romanzo di Nicola Lagioia uscito nello scorso ottobre e centrato sull’omicidio di Luca Varani nel 2016. Ma è un libro che parla anche moltissimo di Roma: qui un excurs geografico ragionato sui luoghi citati. Con una mappa
Read MoreSTORIE DI CAMPIDOGLIO/9. Scopriamo insieme la storia, gli aneddoti, le meraviglie e le malefatte dei sindaci della Capitale che si sono succeduti negli ultimi 150 anni, cioè da quando la figura politica del sindaco è stata istituita, con l’annessione di Roma allo stato italiano
Read MoreHanno preso GECO: dopo un anno di caccia all’uomo hanno preso il writer. La sindaca Raggi ci mostra il suo covo e i corpi del reato
Read MoreQuarantacinque anni dopo l’omicidio Pasolini, il 2 novembre 1975. La storia della sua location, lo storico Idroscalo di Ostia, diventato poi borgata marina. E che oggi prova a reinventarsi come “Punta Sacra”
Read MoreL’indagine su un presunto racket che occupava e “rivendeva” case popolari ad Acilia è l’ennesima conferma sul sistema criminale che ha sostituito sempre di più l’uso politico-clientelare delle occupazioni
Read More#nonsolocoronavirus: diciannovesima puntata del nostro romanzo noir d’appendice ambientato sul litorale romano negli anni Novanta. La storia prende avvio dall’invio di una busta sospetta
Read More