RIFIUTI

Siamo orfani di Malagrotta

Se ci fosse ancora Malagrotta, dovremmo fare a meno di cercare una nuova discarica e tutti – tranne gli abitanti della zona – sarebbero più contenti… Ma nascondere i rifiuti sotto il tappeto, o dentro la ex cava, non è mai stata una soluzione intelligente. Ecco i numeri della monnezza nella Capitale e cosa bisognerebbe fare

Read More

Un materasso che nessuno Ama

Piccola storia triste sui rifiuti a Roma. Dal 5 agosto a ieri, impossibile avere una risposta dall’azienda municipalizzata per l’ambiente (Ama) per il ritiro di un vecchio materasso, un servizio gratuito previsto dal contratto di servizio. Così però si rischia di giustificare chi getta suppellettili ed elettrodomestici per strada

Read More

Un sacco bello (e trasparente)

L’ordinanza 153 del 5 agosto, che pochi romani ancora conoscono, impone di utilizzare sacchi trasparenti per gettare i rifiuti indifferenziati, pena una multa salata. Il Campidoglio dice che serve a responsabilizzare i cittadini. Il III Municipio invoca il rispetto della privacy. La misura ricorda gli editti del Settecento, ma potrebbe rappresentare una svolta

Read More

Se si muove Caltagirone

Il Messaggero chiede le dimissioni della sindaca Raggi. L’editore Francesco Gaetano Caltagirone, che non ha mai amato il M5s, scende di nuovo in campo dopo che nel 2008 aveva silurato Veltroni e dato un assist ad Alemanno. Ma ora il sostegno alla Lega di Salvini potrebbe rivelarsi un calcolo azzardato

Read More

Le 7 fatiche dei romani ai tempi di Raggi

Malatempora, di Daniela Amenta, racconta lo slalom faticoso di chi abita a Roma, una sorta di diario lungo due anni. Appunti presi sugli autobus perennemente in ritardo, sugli affollatissimi vagoni della metro, nei palazzacci della burocrazia che ammazza ogni resistenza, nei supermercati “ prendi cinque paghi uno” dei quartieri popolari invasi dall’immondizia…

Read More