Er pasticciaccio di Natale dell’800
Quando Carlo Magno venne incoronato Imperatore a San Pietro. E perciò si arrabbiò moltissimo
Read MoreUtilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Quando Carlo Magno venne incoronato Imperatore a San Pietro. E perciò si arrabbiò moltissimo
Read MoreTutti conoscono i leggendari sette re di Roma, ma pochi sanno che, per molti decenni, il destino dell’Urbe fu guidato da una donna
Read MoreIl prossimo congresso del Partito Democratico può essere un Big Bang? L’evento che scatena forze capaci di mandare in frantumi l’attuale mondo politico per ricrearne uno diverso? Da più parti, nel parlare della competizione, si sprecano toni epocali. La speranza e insieme la paura di fondo è che, dopo il responso dei gazebo, niente potrebbe essere come prima.
Read MoreUna banalità furba e rassicurante in cui sta, forse, la prima cifra di un’esperienza politica nuova, che ha un cuore antico e molto italiano: quello di chi non si dimentica che tirare a campare è meglio, ma molto meglio, che tirare le cuoia.
Read MoreLe prime mosse del governo sono premiate dai sondaggi. E dallo spread sotto controllo
Read MoreIn che modo i mezzi di informazione – da tempo schiavi di Trump – possono coprire in modo responsabile la sua nuova corsa alla presidenza? Raccomandazioni che valgono anche per altri politici…
Read MorePerché, numeri alla mano, il centrosinistra perderà le elezioni anche con D’Amato
Read MoreEsattamente un secolo fa, il 28 ottobre del 1922, la marcia su Roma cambiava i destini del nostro paese. A cento anni di distanza. esiste ancora in Italia un pericolo totalitario?
Read MoreTra via Marmorata e il Lungotevere c’è un edificio dal curioso soprannome, nel quale hanno vissuto molti esponenti del PCI e della sinistra romana
Read MoreLa storia di Tommaso Tittoni, il primo romano a ricoprire l’incarico di Presidente del Consiglio
Read MoreC’era una volta il Bar di Vezio, per oltre quarant’anni luogo d’incontro e memoria storica della sinistra romana
Read MoreNella Capitale e nel Lazio en plein della destra in Senato all’uninominale. Alla Camera, la sinistra vince solo a Roma centro e, di stretta misura, nel settimo municipio
Read More13 – FORZA LUPI? / Pensieri oziosi da dentro e fuori il GRA
Read MoreDal 12 settembre si torna all’orario unico d’ingresso nelle scuole romane. Una buona o una cattiva notizia?
Read More