Roma uber alles
Dieci canzoni tedesche, dedicate a Roma
Read MoreUtilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Dieci canzoni tedesche, dedicate a Roma
Read MoreDieci canzoni a stelle e strisce, dedicate a Roma
Read MoreDieci canzoni francesi dedicate a Roma
Read MoreGuida alla Roma ribelle / Dov’è nata la prima punk band romana, nel 1982
Read MoreUn artista o una band alla volta, ecco tutta la musica contemporanea che si suona oggi a Roma e da Roma. Non è un’enciclopedia, ma una specie di catalogo rapido e insieme ragionato. Oggi è il turno di Fulminacci
Read MoreCantautore e poi regista del “Maurizio Costanzo Show”. Stella del ’68, celebre la sua canzone “Contessa”
Read MoreUn bel concerto, quello di Bollani all’Auditorium. Peccato per il contorno: escrementi di uccelli sui gradini, alberi che crescono sui marciapiedi e controlli approssimativi da parte di giovani precari. Colpa della sindaca? Anche. Ma è l’idea della cultura che avanza in questi ultimi anni: se non fa Pil, vale meno.
Read MoreLa Capitale esclusa dalla selezione delle città candidate per ospitare l’Eurovision Song Contest 2022, dopo che la vittoria dei romani Maneskin ha riportato la manifestazione in Italia. Ma la città manca da sempre di strutture adatte per i grandi eventi musicali.
Read MoreDopo la pausa del 2020, è tornato l’Half Die, la rassegna di musica elettronica – ma non solo – in terrazza, che è anche il primo festival musicale romano di questa estate
Read MoreNella versione remixata dal francese Bob Sinclair, “Far L’Amore” è l’hit di Raffaella Carrà scelto da Paolo Sorrentino per aprire il suo “La Grande Bellezza” del 2013. Ed è anche il nostro modo di rendere omaggio da Roma a Raffa, scomparsa ieri.
Read MoreSarà la Capitale a organizzare l’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest? Quali spese e quali vantaggi porta la kermesse? Ecco perché Roma è in lizza per ospitare il Festival, ma non è la favorita
Read MoreLa vittoria dei Maneskin all’Eurovision Song Contest 2021 è di nuovo scontro con i transalpini. Ma noi romani con i francesi ce le diamo di santa ragione da più di 2400 anni.
Read MoreDa Monteverde al più importante riconoscimento della musica europea. I Maneskin, dopo aver vinto Sanremo, raggiungono il successo internazionale, sbancando Rotterdam. Ripercorriamo, con loro, la storia delle partecipazioni italiane all’Eurovision Song Contest
Read MoreA Centocelle sui muri di San Felice per il compleanno del cantautore che compie 70 anni. L’opera è di Maupal
Read More