Roma in musica / Singing In The Rome: quando…
Una puntata di Urbis, la trasmissione di Radio Roma tv, che racconta le canzoni di artisti internazionali dedicate alla Città Eterna.
Read MoreUtilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Una puntata di Urbis, la trasmissione di Radio Roma tv, che racconta le canzoni di artisti internazionali dedicate alla Città Eterna.
Read MoreTra le tante canzoni su Roma scritte negli ultimi anni, ci sono anche curiosi brani rap in latino classico, scritti e cantati da Yozot, o brani ironici come quelli delle Stereotipe e delle Corfiatone
Read MoreProsegue l’Estate Romana 2024 con gli appuntamenti serali nei luoghi più celebri della città per il pubblico affezionato al jazz: Villa Celimontana, Parco del Celio e Piazza del Gianicolo
Read MoreDal 7 al 28 luglio, 4 appuntamenti con la singolare rassegna musicale gratuita (ma a numero chiuso) su un tetto di Porta Furba. Ecco il programma.
Read MoreIl Campidoglio annuncia i concerti di Elodie e Ben Harper, ma gli artisti non ne sapevano nulla. Clamoroso equivoco nella comunicazione dell’assessorato alla Cultura, che però sembra l’ultimo episodio di una tensione più profonda tra giunta comunale e terzo settore
Read MoreUna cronaca divertita e irriverente dello spettacolo “BeatleStory: The Fabulous Tribute Show” – andato in scena Teatro Olimpico il 2 maggio – e del suo pubblico
Read MoreVenti brani (da ascoltare gratis su Spotify) per una compilation divisa più o meno in due parti: una più elettronica, con pezzi che incrociano stili diversi; l’altra più rock, che vira verso il garage. E una chiusura più vicina al jazz.
Read MoreUna playlist di fine anno ma non natalizia, con una ventina di brani per oltre un’ora di musica: r&b, alternativa, hip hop, indie pop e altro.
Read MoreFrancese di nascita, ma italiana di origini, Sylvie Genovese è una chitarrista e cantautrice dal ricco background musicale. Questo brano, di cui è da poco uscito il video, si intitola “SPQR”.
Read MoreA metà fra racconto e leggenda: quando i Beatles fecero il bagno nella Fontana delle Rane, al quartiere Coppedè.
Read MoreUna playlist da ben 24 pezzi che spazia tra indie pop e RnB, jazz e italo-disco, garage ed elettronica.
Read MoreUna playlist dedicata al synth pop anni Ottanta
Read MoreIl 22 ottobre 2009 moriva a Roma, all’ospedale Sandro Pertini, Stefano Cucchi. La sua vicenda è stata poi narrata in venti canzoni
Read MoreDalla Francia all’Australia, dalla Spagna all’Ungheria: la musica celtica contemporanea che nasce fuori dall’Irlanda, tra folk ed elettronica
Read More