Capolavori del collezionismo: la casata Farnese nella Roma del…
Al Campidoglio una mostra dedicata alla storica famiglia e alla sua collezione, con 140 opere tra dipinti, disegni, manoscritti, gemme e monete
Read MoreUtilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Al Campidoglio una mostra dedicata alla storica famiglia e alla sua collezione, con 140 opere tra dipinti, disegni, manoscritti, gemme e monete
Read MoreInaugurate il 12 dicembre, a Villa Torlonia e al MLAC, due mostre dedicate a un’artista riservata e tuttavia famosa nel suo ambiente
Read MoreA pochi passi dal Foro, sotto la chiesa dei Santi Quirico e Giuditta, c’è il Museo del Presepio di Roma, il più antico museo permanente interamente dedicato al presepe
Read MoreA 701 anni esatti dalla morte, i luoghi della Città Eterna in cui il sommo poeta ha lasciato le sue tracce
Read MoreA due passi da Porta San Sebastiano, c’è la sede del Gruppo Storico Romano: un luogo magico e un museo, dove il tempo sembra fermo da duemila anni
Read MoreGiardini e appartamenti di Roma sono spesso abbelliti da colonne, o addirittura da terme romane: le tante “esposizioni private” di tombaroli e onesti cittadini
Read MoreChiuso per Covid nel 2020, non ha più riaperto il Museo Atac dedicato ai treni storici. E intanto nasce un problema di competenze con Astral
Read MoreLA PILLOLA – Vanno già a ruba i biglietti per la mostra sul pittore olandese, che si aprirà a Roma ad ottobre
Read MoreNel Parco dell’Appia Antica un museo all’aperto, promosso dalla Fao, dedicato a biodiversità, natura e patrimonio. Un appello alla solidarietà globale per un futuro sostenibile
Read MoreGli ecomusei hanno reagito alla sfida pandemica in modo veramente brillante. È il caso del Casilino ad Duas Lauros, che nel 2020 ha aumentato dalle visite ai fondi raccolti, dalle ore di formazione agli interventi di tutela
Read MoreLa Centrale Montemartini, dove l’archeologia storica incontra quella industriale, riapre il 15 marzo, dopo i lavori di adeguamento dell’impianto di condizionamento. Una galleria di foto di Mauro Monti
Read MoreIl Museo della Mente nell’ex Santa Maria della Pietà cerca ostinatamente di testimoniare il suo passato e riconvertirsi in una funzione positiva per il territorio
Read More