Cine: Un passo sulla Luna. Fly me on the…
Fly me on the Moon è una commedia, ed è una libera rivisitazione dell’epoca attraverso la trita storia d’amore.
Read MoreUtilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Fly me on the Moon è una commedia, ed è una libera rivisitazione dell’epoca attraverso la trita storia d’amore.
Read MoreLo street artist che ha fatto fortuna col Papa, il sindaco a caccia di finanziamenti per la Capitale, Mangiare al ristorante a Roma è meno caro di Dublino ma più costoso che a Parigi, la Grigia modificata, In treno da Parigi per guardare il rugby all’Olimpico e abbattere le emissioni di CO2
Read MoreNella sua cucina, con una fantastica vista su Roma che arriva fino alle montagne d’Abruzzo, dal 2018 ha video-intervistato una cinquantina tra registi, attori, montatori.
Read MoreCome e cosa ignorare criticamente di fronte alla sovrabbondanza di informazioni sul web
Read MoreLa serie non è ambientata nella vera Parigi, la metropoli francese di oltre 2 milioni di abitanti, ma in una sorta di “Paris©” parallela, una versione perfetta
Read MoreIn che modo i mezzi di informazione – da tempo schiavi di Trump – possono coprire in modo responsabile la sua nuova corsa alla presidenza? Raccomandazioni che valgono anche per altri politici…
Read More0,33 euro per una copia digitale di “Repubblica”, ma anche del “Corsera”. Però si vendono sempre meno quotidiani. Viaggio alla scoperta di quello che succede, ed è successo, nella cara vecchia stampa.
Read MoreL’incendio agli studi di Cinecittà ha distrutto i set di numerose produzioni televisive e cinematografiche, colpendo un luogo simbolo dell’immaginario
Read MoreUn tamponamento a Trastevere, che ha coinvolto il direttore del Fatto Quotidiano, è diventato occasione di polemica fra i giornali di Marco Travaglio e di Davide Desario
Read MoreUna serie tv, in onda su La7, presenta Livia Drusilla, la prima imperatrice di Roma, dandone un’immagine femminista, tanto positiva quanto anacronistica
Read MoreCon Pierre La Sultana, muore un altro pezzo di quel sottobosco delle tv capitoline, rozzo, volgare, ma capace di tenere vivo lo spirito popolare della città
Read MoreCi è capitato, a volte, di pubblicare post molto diversi fra loro e che, su uno stesso argomento, espongono opinioni distanti, o addirittura opposte. Proviamo a spiegare perché
Read MoreIl più venduto è sempre “Il Messaggero”, ora però il quotidiano milanese batte in seconda posizione il giornale fondato da Eugenio Scalfari. Ma è una gara a chi perde meno copie.
Read MoreCAPUT MUNDI, Roma sulla stampa internazionale / Il nuovo spelacchio, la vicenda dei pacchi natalizi e dei rifiuti, il ricorso contro il ‘no’ McDonald’s a Caracalla, Castel Gandolfo orfana del Papa, quando i vichinghi volevano saccheggiare Roma ma sbagliarono città
Read More