La cartolina / 164
Pezzetti di Roma in una foto e poche parole: Monti
Read MoreUtilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Pezzetti di Roma in una foto e poche parole: Monti
Read MorePezzetti di Roma in una foto e poche parole: Esquilino
Read MoreRaggiungo il lungomare, spengo la musica nelle cuffie e le lascio ben calate sulla mia testa. Almeno il cappello resterà al suo posto. Il giro ha i suoi riti. Dopo ogni mareggiata si controllano i penati locali, Venere e Nettuno, un’occhiatina per vedere se hanno saputo resistere e poi via sulla striscia di spiaggia ancora più sottile sotto le sferzate delle onde
Read MoreIn una delle notti più roventi dell’anno, la carovana di Circus in Gaza si è fermata ad Ostia Antica per raccontare la loro storia, i viaggi, gli incontri, che negli ultimi dieci anni l’hanno condotta nella striscia di Gaza. È una carovana di artisti, attivisti e attiviste, che hanno portato materiali, svolto workshop, hanno organizzato il forum delle donne e costruito un tendone da circo. Una carovana che si muove in un drammatico equilibrio su quella striscia di territorio che soffre ogni genere di isolamento. Laura Crialesi ha colto qualche momento dell’evento.
Read MoreSeconda finale europea in due anni per i giallorossi. Impeccabile la guida di Mourinho. La Roma si contenderà con il Siviglia il titolo il 31 maggio a Budapest
Read MoreFoto dalla manifestazione transfemminista di Roma, in occasione della Giornata internazionale della donna
Read MoreMare, nuvole, Ostia, bianco e nero: le foto di Laura Crialesi
Read MoreIn un tempo non lontano – fino al 2012 – c’era il mercato, ma oggi sembra impossibile che piazza Testaccio possa aver avuto un altro aspetto che questo.
Read MoreOrmai è diventato il meme “ufficiale” dell’allenatore dell’AS Roma, riprodotto sui muri della città e sulle magliette: in vespa e sciarpa
Read MoreNel 1982 papa Giovanni Paolo inaugurò la tradizione di allestire un presepe in Piazza San Pietro per Natale
Read MoreFrancese di nascita, ma italiana di origini, Sylvie Genovese è una chitarrista e cantautrice dal ricco background musicale. Questo brano, di cui è da poco uscito il video, si intitola “SPQR”.
Read MoreÈ una fotostoria d’amore non più ricambiato, quello di Laura Crialesi. Come sempre, in bianco e nero. Un’ode a una linea che per chi abita a Ostia (e nel suo entroterra) è sempre stata quasi un’entità a sé e che ora sembra morente.
Read MoreDal Gazometro all’Isola Tiberina, la corsa più bella: un foto reportage
Read MoreSabato 26 novembre, Roma. Tante donne, e anche tanti uomini, hanno sfilato a Roma, da piazza della Repubblica a piazza San Giovanni, per la manifestazione contro i femminicidi e la violenza sulle donne. Le foto
Read More