Nel Lazio imprese funebri quasi raddoppiate
Tra il 2006 e il 2020, ma il Covid non c’entra: è aumentato il numero dei decessi, ma è soprattutto l’effetto della liberalizzazione del settore
Read MoreUtilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Tra il 2006 e il 2020, ma il Covid non c’entra: è aumentato il numero dei decessi, ma è soprattutto l’effetto della liberalizzazione del settore
Read MoreIn breve, le notizie più importanti della settimana nella Capitale
Read MoreIntervista a Tobia Zevi, uno dei candidati a sindaco del centrosinistra. In giro per la città si vedono i suoi manifesti. “Non possiamo ignorare la rabbia, e la preoccupazione”, dice. Vorrebbe Roma Metropolitana e un piano rifiuti con Acea a gestire gli impianti
Read MoreProfessioni innovative in tempi di Coronavirus, nel nuovo video di Claudio Morici
Read MoreIl bando regionale che risarcisce le imprese e i professionisti fino a 25.000 euro a fondo perduto. Domande dall’11 gennaio 2021
Read MoreIntervista a Leone Barilli, nuovo segretario di Radicali Roma. Il partito rilancia la campagna antiproibizionista contro “l’economia della droga” controllata dalla criminalità organizzata in città. E non esclude un referendum su come riorganizzare Roma Capitale
Read MoreLa pandemia ha allargato anche a Roma la forbice tra garantiti e precari. E la Caritas certifica la crisi: oltre 21.000 persone aiutate dai centri di ascolto parrocchiali, i cittadini italiani sono quasi la metà
Read MorePer Roma la strada migliore è la ri-pubblicizzazione dei servizi in crisi, che non equivale all’ennesimo salvataggio di ATAC e AMA. La normativa italiana lo consente, e anche quella Ue
Read MoreI sindaci della Provincia di Roma hanno dato via libera giorni fa alle nuove tariffe, nonostante le critiche del coordinamento romano per l’acqua pubblica e dell’opposizione di centrosinistra. Come funziona il sistema: prezzi, investimenti, utili. E la vicenda dell’acqua del Tevere da bere
Read MoreSTORIE DI CAMPIDOGLIO/10. Scopriamo insieme la storia, gli aneddoti, le meraviglie e le malefatte dei sindaci della Capitale che si sono succeduti negli ultimi 150 anni, cioè da quando la figura politica del sindaco è stata istituita, con l’annessione di Roma allo stato italiano
Read MoreMentre apre un nuovo centro commerciale, il Maximo, il Dima Shopping di Roma nord finisce in vendita. Stretto tra speculazioni edilizie e vendite sul web, il commercio romano rischia di fare una brutta fine
Read MoreAnnunciato ai dipendenti di Roma Metropolitane che non ci sono i soldi degli stipendi di novembre, e ora aleggia l’incubo dei libri in tribunale. L’azienda di Roma Capitale in liquidazione fa progettazione per appalti ma applica il contratto dei fattorini di Amazon: niente premi, retribuzioni bloccate ed esuberi dichiarati “in contumacia”
Read MoreSTORIE DI CAMPIDOGLIO / 5. Scopriamo insieme la storia, gli aneddoti, le meraviglie e le malefatte dei sindaci della Capitale che si sono succeduti negli ultimi 150 anni, cioè da quando la figura politica del sindaco è stata istituita, con l’annessione di Roma allo stato italiano.
Read MoreRoma non sembra più una città ma un’enorme estensione urbana, connessa senza soluzione di continuità ai Comuni circostanti, con una complicata commistione tra pubblico e privato nell’amministrazione del territorio. Forse serve trasformarla in una “città delle città”
Read More