Richiesta del Garante Privacy al Campidoglio sul progetto di…
Fino alla fine del 2025 vige una moratoria sull’installazione di sistemi di videosorveglianza con riconoscimento facciale
Read MoreUtilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Fino alla fine del 2025 vige una moratoria sull’installazione di sistemi di videosorveglianza con riconoscimento facciale
Read MoreLe foto e il racconto di Laura Crialesi dal corteo dell’8 marzo 2024
Read MoreUna cronaca visiva dalla grande manifestazione che ha invaso Roma in occasione della Giornata mondiale di lotta contro la violenza sulle donne
Read MoreElio Rosati, segretario di Cittadinanzattiva Lazio, interviene sulla questione del deficit di bilancio e soprattutto di servizi della sanità regionale.
Read MoreI sindacati degli inquilini e uno studio di Osservatorio Casa Roma denunciano il rischio che le famiglie a basso reddito vengano espulse dal centro della Capitale. E il rischio è che anche entrarci per lavorare diventi un problema. Un fenomeno che ha dimensioni internazionali e ci interroga su che tipo di città vogliamo.
Read MorePer chi c’era e per chi l’ha mancato, alcuni momenti, situazioni e volti del Pride di Roma, lo scorso 10 giugno. Una manifestazione per un diritto fondamentale: quello ad amare ed essere chi vogliamo, e a poterlo rivendicare.
Read MoreUna settimana dopo la manifestazione del 5 maggio, una nuova iniziativa di Asia USB, Movimento per il Diritto all’Abitare e Time Spin Labs invade la piazza del Campidoglio e chiede di approvare il provvedimento, sciogliendo alcuni nodi irrisolti.
Read MoreNel piccolo centro dei Castelli Romani, per partecipare al corso per operatori museali voluto dall’amministrazione di centrosinistra bisognerà versare 150 euro e prestare 225 ore di volontariato “secondo i tempi e le modalità concordate col servizio cultura e turismo” del Comune. Per la Cgil una scelta “anomala e contestabile”.
Read MoreUn nuovo boom post-pandemia degli affitti turistici fa impennare i canoni di locazione. A Milano per la Design Week i costi sono schizzati da 180 a 500 euro al giorno. Ne parliamo con Filippo Celata, autore di uno studio sulla regolamentazione del fenomeno in Europa.
Read MoreL’aumento delle partenze di immigrati dalla Tunisia si spiega anche con la politica del presidente Saied: gli stranieri usati come capro espiatorio della crisi che sta vivendo il Paese nordafricano
Read MoreMilano è cambiata, in peggio? La risposta di Olivia Ninotti, milanese doc, che paragona il capoluogo lombardo, già “Capitale morale”, a un fagiolo di Goa…
Read MoreFoto dalla manifestazione transfemminista di Roma, in occasione della Giornata internazionale della donna
Read Morecooperativa di comunità urbana Corviale Domani ha come obiettivo quello di integrare e valorizzare le risorse territoriali per offrire agli abitanti del quadrante di Corviale – Casetta Mattei, della Parrocchietta, Trullo e Magliana, risposte concrete ai bisogni collettivi, producendo al tempo stesso crescita e vantaggi per la comunità.
Read MoreIl Governo rifinanzia il Fondo di garanzia per acquisti e ristrutturazione, ma cancella il Fondo per gli affitti e la morosità incolpevole, creando le condizioni per un’ondata di sfratti. Con la crescita del precariato per un giovane lavoratore comprare casa è un miraggio, ma anche prenderla in affitto diventa sempre più proibitivo.
Read More