Quando la voce è dramma. Al Teatro Trastevere “La…
La pièce dell’autore francese in scena per due sere a metà ottobre con Siddharta Prestinari. Un’intervista
Read MoreUtilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
La pièce dell’autore francese in scena per due sere a metà ottobre con Siddharta Prestinari. Un’intervista
Read More“Finalement, storia di una tromba che si innamora di un pianoforte”, del regista francese, è al cinema dal 19 settembre
Read MoreÈ dedicata a Narciso, cioè al tema del doppio e dello specchiarsi, una bella mostra allestita in uno spazio che è pure meglio
Read MoreAncora in sala il quarto lungometraggio del regista romano Ciro De Caro, presentato alle Giornate degli Autori del Festival di Venezia. Un piccolo capolavoro
Read MoreEmily si trasferirà davvero da Parigi a Roma? La serie è diventata ormai una lunga carrellata di marchi e prodotti: forse molto dipende anche dalle scelte di investimento del Made in Italy…
Read MoreInaugurata presso il Museo di Roma in Trastevere la mostra di Dino Ignani: ritratti in bianco e nero del movimento ‘Dark’ negli anni 80, uno stile che si impose tra molti degli attuali cinquantenni, così come il ‘punk’.
Read MoreUn articolo del quotidiano Le Monde dà conto di un’indagine della magistratura contabile francese sulla gestione, definita “opaca”, del patrimonio immobiliare religioso francese a Roma
Read MoreA sei anni dalla sua pubblicazione, “Roma” di Nicola Manuppelli si presenta come una piacevole scoperta per chi ama il cinema e le storie ambientate nella capitale. Ambientato nel 1970, il romanzo segue le vicende di un giovane giornalista milanese che, dopo l’attentato di Piazza Fontana, si trasferisce a Roma per immergersi nel mondo cinematografico. Tra miti felliniani e quartieri storici, Manuppelli tesse una trama sospesa tra realtà e finzione, facendo del cinema il vero protagonista
Read MoreLa terza edizione del festival “Dancescreen in the Land” porta la danza contemporanea nel suggestivo scenario dell’Appia Antica, ora riconosciuta come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Dal 12 al 15 settembre, compagnie di danza italiane e internazionali presentano spettacoli che valorizzano anche la chiesa gotica cistercense di San Nicola nel Castrum Caetani
Read MoreTra le tante canzoni su Roma scritte negli ultimi anni, ci sono anche curiosi brani rap in latino classico, scritti e cantati da Yozot, o brani ironici come quelli delle Stereotipe e delle Corfiatone
Read MoreIl 6-7 settembre si tiene la seconda edizione del Poetry Village. L’evento open-air e gratuito, concilia natura e cultura grazie a un ricco programma di letture, laboratori, spettacoli teatrali e concerti, coinvolgendo una trentina tra poeti, artisti e musicisti. Tra gli ospiti, Maria Grazia Calandrone
Read MoreFino all’8 agosto Roma ospita il XXV Congresso mondiale di Filosofia, con una serie di eventi collegati che vanno dalla letteratura alla musica
Read MoreFly me on the Moon è una commedia, ed è una libera rivisitazione dell’epoca attraverso la trita storia d’amore.
Read MoreDopo quasi 40 anni in edicola, chiude il “Trovaroma”, il supplemento del quotidiano “La Repubblica” che era un’utile guida agli eventi culturali della Capitale
Read More