Evviva nonno Ugo!
STORIE CONTROMANO: UGO ROSSETTI / È stato il re del trash anni ’80, inventore di chicche come la “Città del Mobile” e lo “Sputagiò”: il nostro incontro e la sua storia
Read MoreUtilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
STORIE CONTROMANO: UGO ROSSETTI / È stato il re del trash anni ’80, inventore di chicche come la “Città del Mobile” e lo “Sputagiò”: il nostro incontro e la sua storia
Read MoreLa novantacinquenne Gina Lollobrigida correrà nel Lazio per un seggio in Parlamento. Una vera candidatura o una provocazione?
Read MoreMentre riparte il campionato, ripercorriamo la storia dei tanti film che hanno scelto l’Olimpico e il Flaminio come protagonisti
Read MoreL’incendio agli studi di Cinecittà ha distrutto i set di numerose produzioni televisive e cinematografiche, colpendo un luogo simbolo dell’immaginario
Read MoreSTORIE CONTROMANO: PIERO VIVARELLI / Repubblichino, comunista, amico di Fidel. Infine regista, scrittore e autore di canzoni celeberrime. L’inverosimile storia vera di un uomo dai mille volti
Read MoreL’emozione suscitata dal crollo del fico che aveva occupato i ruderi della chiesa di Monterano, dimostra come i difetti siano spesso più amati e più importanti dei pregi
Read MoreIl libro intervista dedicato all’autore partenopeo ripercorre la sua carriera, tutta sotto il segno della vitalità. Un regista vulcanico, celebre per il grido nel film di Sorrentino: “Non ti disunire!”
Read MoreS’intitola “La ricetta italiana” il film cinese che, raccontando una storia d’amore nella Città Eterna, sta sbancando il botteghino
Read MoreLa monnezza della Capitale fa capolino in un film del ’70 con l’attrice recentemente scomparsa. Ma in realtà non ha mai abbandonato le nostre strade. Anche se un documentario del ’64 raccontava la storia incredibile dei super impianti tecnologici di Ponte Malnome per trattare i rifiuti e produrre il compost
Read MoreRiletto alla luce della vittoria italiana alle olimpiadi nel curling la Mossa del Pinguino pur non felicissimo si fa guardare
Read MoreSi chiama “Vita da Carlo”, andrà su Prime Video in 10 puntate: in una, racconta di quando gli avevano chiesto di candidarsi a guidare il Campidoglio. Ecco i suoi consigli a Gualtieri. E il trailer
Read MoreRiapre a Centocelle il Cinema Broadway. La video intervista al direttore Dario Lemma
Read MoreIl 21 settembre apre il Cinema Troisi, a Trastevere, gestito dall’Associazione Piccolo America, la community che in questi anni ha portato il cinema in molte piazza romane. Debutto con “Titane” (ma i biglietti sono già praticamente esauriti, almeno per le prime sere). Per Alberto Crespi non ci sarà concorrenza col Sacher di Moretti
Read MoreNumerosi film dai tre festival europei di cinema nelle sale romane e laziali dal 16 al 26 settembre. Ecco l’elenco delle proiezioni
Read More