Gli “alfieri” di Roma

Assegnati dal presidente Mattarella i nuovi attestati agli “alfieri della Repubblica”: ci sono anche tre adolescenti romani
Assegnati dal presidente Mattarella i nuovi attestati agli “alfieri della Repubblica”: ci sono anche tre adolescenti romani
Il 20 aprile, anche nel Lazio, le librerie possono riaprire. Una decisione che ha diviso il pubblico, almeno sui social. E anche i librai non sono tutti d’accordo, anche sulle modalità. Due pareri diversi sulla questione
Ecco una serie di iniziative di solidarietà nei quartieri romani organizzate da associazioni o gruppi, a cui far arrivare anche il proprio sostegno
Da un mese le lezioni si sono faticosamente trasferite online o whatsapp. Cittadinanzattiva Lazio ha avviato un monitoraggio per capire qual è la situazione e provare a indicare suggerimenti. Il link al questionario
Pagare ora un piatto speciale da consumare al ristorante una volta finito il confinamento per il Covid-19, e destinare intanto quei soldi a due ospedali: è l’idea di quattro ristoranti di Roma e Civitavecchia. L’incasso andrà a Spallanzani e San Paolo
Un istant book da scaricare gratis, “Ai tempi del virus” della casa editrice romana All Aroud. E da leggere subito qui un racconto di Giampiero Cazzato, “Ciao mamma”
Anche i librai romani si stanno organizzando e spediscono a domicilio i volumi. Una sfida per non soccombere ad Amazon e alla crisi. Ecco un elenco dei negozi dove ordinare
A tre settimane dall’inizio del blocco per il coronavirus, il Campidoglio mette online una pagina web con indicazioni sui servizi e altre risorse. Il I, il III e l’VIII Municipio si erano già mossi nelle scorse settimane
Si muove la Rete per l’economia sociale e solidale: a Roma si organizzano le prime spese di condominio presso produttori agricoli della città e della provincia. L’elenco di tutti i contatti utili
A Roma oltre 6.000 persone povere vivono spesso ammassate nei campi, baraccopoli o distese di container sparse alla periferia della Capitale. Anche loro hanno paura e temono per il futuro. Il rapporto dell’Associazione 21 Luglio e una petizione alla sindaca