10 maggio, torna Street For Kids: più sicurezza stradale…
La mobilitazione europea che chiede di istituire “Strade Scolastiche”. A Roma nel 2023 in media una scuola su due ha avuto almeno uno studente ferito in uno scontro stradale
Read MoreLa mobilitazione europea che chiede di istituire “Strade Scolastiche”. A Roma nel 2023 in media una scuola su due ha avuto almeno uno studente ferito in uno scontro stradale
Read MoreLa mostra prevede l’esposizione di circa un centinaio di radioregistratori d’epoca (1980-1990), oltre a una performance multimediale che si terrà in occasione della giornata di inaugurazione.
Read MorePresentata la nuova edizione del Moscerine Film Festival, l’unico evento cinematografico dedicato esclusivamente ai registi under 12, metterà in primo piano il tema dell’inclusione. Si terrà dal 2 al 5 maggio. Tutto il programma
Read MoreDa sabato 20 aprile le foto di Laura Crialesi saranno esposte al polo civico e culturale Allarga.menti di via Numidia 2, Roma. Foto in bianco e nero, scattate per strada, sul trenino della Roma-Lido, sulla spiaggia, che sono i suoi luoghi preferiti.
Read MoreUn volume a tre (c’è anche il nostro Marco Veruggio) sui complessi processi di sindacalizzazione dentro e attorno alle “fabbriche dell’e-commerce”, edito da Punto Critico. Il caso Colleferro
Read MoreDal 6 febbraio nel giardino di Villa Caffarelli si potrà vedere gratuitamente la ricostruzione della colossale statua di Costantino, in scala 1:1
Read MoreUna mostra per celebrare il ricco patrimonio cinematografico del Municipio III: intitolata “Un quartiere da Oscar”, la mostra, a ingresso gratuito, presenta oltre 100 film che hanno utilizzato Montesacro e gli altri quartieri come set. Da 15 al 17 dicembre
Read MoreNel centenario della nascita, sette canzoni scritte dall’autore di “Marcovaldo”, “Il Barone rampante” e tante altre celebrate opere, in uno spettacolo in scena l’8 dicembre al teatro “Le Sedie”
Read MoreDal 16 al 23 ottobre si terrà la quinta edizione del “Festival Europeo di Poesia Ambientale”, che stavolta propone un viaggio nella poesia contemporanea spagnola nel segno dell’ecologia.
Read MoreLa prima edizione di “Slow Plants” si terrà il 14 e 15 ottobre all’Orto Botanico di Roma, in occasione del 140° anniversario della sua fondazione. Tra i temi affrontati: le fattorie urbane, gli orti comunitari, i giardini verticali e altre pratiche che promuovono una collaborazione con la natura per creare spazi abitativi eco-sostenibili.
Read MoreDal 28 settembre a 2 ottobre, all’Orto Botanico di Roma, la prima edizione del festival cinematografico “Cinema In Verde”, dedicato all’ambiente e alla natura. Ingresso gratuito, con prenotazione
Read MoreIl Funzilla Fest, festival romano dedicato alle fanzine fotografiche, è pronto a fare il suo ritorno nel mondo dell’editoria indipendente. Dal 22 al 24 settembre la manifestazione si svolgerà infatti negli spazi di Industrie Fluviali, a Ostiense.
Read MoreIl Poetry Village è un evento gratuito che si terrà l’8 e il 9 settembre presso il Parco regionale dell’Appia Antica. Riunendo oltre trenta voci della poesia, della letteratura e dell’arte, l’evento promuove un incontro ravvicinato tra il pubblico e la poesia, celebrando la bellezza della natura e la socialità. Tra gli ospiti, Franco Arminio, Antonella Anedda, Franco Mussida.
Read MoreAncora un anno difficile per la Roma? Non è facile dirlo con certezza, anche se diversi elementi fanno sospettare che prima che arrivi ad una forma accettabile, e a un gioco costante, senza troppo sbavature, ci vorrà del tempo…
Read More