La palude degli ex Mercati Generali
Complice la pioggia ma soprattutto la presenza di una falda acquifera, l’area, oggi praticamente abbandonata, si è trasformata in una grande zona umida, una vera e propria palude
Read MoreUtilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Complice la pioggia ma soprattutto la presenza di una falda acquifera, l’area, oggi praticamente abbandonata, si è trasformata in una grande zona umida, una vera e propria palude
Read MoreSuccede nella chiesa di San Paolo della Croce, dove si ripete una tradizione e una devozione popolare. Ma un tempo era una vera sfilata degli animali, fino ad arrivare ai cavalli delle carrozze che trasportavano i nobili romani
Read MoreUna mattinata al centro vaccinale, tra moduli da riempire, le domande delle persone in fila. Ma alla fine sembra funzionare tutto bene. Una galleria di foto
Read MoreGli aspetti belli di quando piove a Roma per giorni e giorni: ogni tanto esce il sole e i riflessi nelle pozzanghere sono fantastici. Una galleria
Read MoreRoma deve ritrovare il Tevere, se ne deve prendere cura: non tanto per rispolverare il solito progetto di navigabilità, quanto per recuperare un habitat che già adesso regala mille sorprese
Read MoreNonostante la situazione del trasporto pubblico e il Covid, per molti, quelli che a Roma vengono chiamati i “mezzi” sono l’unica opzione. Un viaggio fotografico sulla linea 98
Read MoreUn luogo – Piazza Venezia – persone che passano, più o meno rapidamente. Una fotocronaca
Read MoreLungo il fiume, di sera, a cercare l’aria. Una galleria di foto da Ponte Sisto all’Isola Tiberina e oltre
Read MorePrima domenica d’estate, post restrizioni, post coprifuoco, post prima e/o seconda dose: “andiamo al mare domani?”. Una galleria di foto
Read MoreA Corviale, sui prati che dalla collina scendono verso la strada, due cavalli fanno avanti e indietro, pascolando senza sosta sotto quel lungo palazzo di cemento che segna il confine della città
Read MoreAl Pincio ci sono oltre 200 statue di uomini illustri e soltanto tre di donne. Perché non pensare a porre rimedio a questo squilibrio realizzando nuovi busti, questa volta esclusivamente femminili?
Read MoreSeconda edizione del progetto espositivo che vuole riflettere sul futuro del mondo e sulla necessità di costruire un nuovo rapporto con la natura. Una galleria di foto
Read MoreIl 21 aprile ha riaperto il Roseto comunale, all’Aventino. Si possono visitare le collezioni tutti i giorni fino alle 19.30 e poi, dal 13 maggio, sarà possibile anche accedere alla zona concorsi
Read MoreLe 6000 persone che abitano a Corviale, utilizzano per salire ai piani i pochi ascensori funzionanti sui 74 installati: quando va bene uno o due per lotto. A volte rimangono solo le scale, impraticabili però per chi ha difficoltà di deambulazione per qualche problema fisico o semplicemente perché è anziano. Un fotoreportage
Read More