Roma in musica / Singing In The Rome: quando…
Una puntata di Urbis, la trasmissione di Radio Roma tv, che racconta le canzoni di artisti internazionali dedicate alla Città Eterna.
Read MoreUtilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Una puntata di Urbis, la trasmissione di Radio Roma tv, che racconta le canzoni di artisti internazionali dedicate alla Città Eterna.
Read MoreUna periferia della periferia che molti romani non conoscono: è Casale Caletto, un quartiere in zona La Rustica, a due passi dal GRA
Read MorePoeta, attore, umorista, pittore, scultore e cantante: una vita dedicata all’arte e alla cultura, spesso con ironia. Ricostruita in due appuntamenti speciali su Radio Roma Tv
Read MoreIl 28 ottobre scorso è stata presentata Luce, la mascotte del Giubileo 2025, disegnata da Simone Legno, fondatore del brand Tokidoki
Read MoreNessun gran film, è vero, ma l’evento è un po’ la versione 2.0 di quella che fu la Via Veneto degli anni Sessanta, quella della “Dolce Vita”: un luogo dove incontrare gente comune e grandi star, popolato da paparazzi e attricette in cerca di visibilità, da scrittori affermati, produttori, vecchie glorie in disarmo, da personaggi folkloristici, da politici di lungo corso, da vip ed influencer, tutti alla spasmodica ricerca dei propri cinque minuti di visibilità…
Read MoreLa storia e le trasformazione delle ampie zone verdi all’interno o poco fuori le mura aureliane che, a partire soprattutto dall’Unità d’Italia, sono rapidamente scomparse, trasformandosi in ampi quartieri
Read MoreTra le tante canzoni su Roma scritte negli ultimi anni, ci sono anche curiosi brani rap in latino classico, scritti e cantati da Yozot, o brani ironici come quelli delle Stereotipe e delle Corfiatone
Read MoreL’assurda fine di Luciano Re Cecconi, il giocatore biancoceleste ucciso a Collina Fleming il 18 gennaio 1977
Read MoreStoria e leggenda del faraonico monumento alla romanità contemporanea
Read MoreLa strana vicenda di una notte di
Read MoreQuando Carlo Magno venne incoronato Imperatore a San Pietro. E perciò si arrabbiò moltissimo
Read MoreNon è vera “pizza e mortazza” se nella mortadella non ci sono i pistacchi? Storia di una specialità emiliana che Roma ha trasformato e fatto sua
Read MoreIl 16 dicembre 1998, crollava improvvisamente un palazzo in via Vigna Jacobini. Il ricordo di chi quel luogo lo ha conosciuto bene
Read MoreTorniamo a parlare delle “Vele” di Calatrava: la loro storia, le attuali proposte per il loro utilizzo, il loro essere, da eterne incompiute, una metafora perfetta della Roma del XXI secolo
Read More