Il rito dei Sacconi Rossi
Da quarant’anni, ogni 2 novembre all’Isola Tiberina si svolge una processione notturna, dalle radici antiche e dagli aspetti un po’ macabri
Read MoreDa quarant’anni, ogni 2 novembre all’Isola Tiberina si svolge una processione notturna, dalle radici antiche e dagli aspetti un po’ macabri
Read MoreLa stazione Ostiense venne inaugurata nell’ottobre del 1940. Ma già due anni e mezzo prima, quando il treno che portava in visita Hitler giunse lì, sembrava perfetta
Read MoreIl 22 ottobre 2009 moriva a Roma, all’ospedale Sandro Pertini, Stefano Cucchi. La sua vicenda è stata poi narrata in venti canzoni
Read MoreUltimata trent’anni prima del quartiere Coppedè e della Galleria Colonna, è il primo splendido esempio del Liberty romano
Read MoreCHE VOR DÌ? A CICCIO DE SELLERO / Storie e leggende dei motti romaneschi
Read MoreNel 1885 veniva presentato il primo progetto di una rete metropolitana per la città di Roma, ma solo settant’anni dopo la Città Eterna conobbe il suo primo metrò
Read MoreCHE VOR DÌ? INGARELLASSE / Storie e leggende dei motti romaneschi
Read MoreCHE VOR DÌ? SEI N’ACCOLLO / Storie e leggende dei motti romaneschi
Read MoreCHE VOR DÌ? VEDÉ LI SORCI VERDI / Storie e leggende dei motti romaneschi
Read MoreCHE VOR DÌ? DU’ PINZE E ‘NA TENAJA / Storie e leggende dei motti romaneschi
Read MoreBUFALE A ROMA / 2: L’INCENDIO DI NERONE – La storia della città è costellata di colossali “fake news”, quasi sempre inventate per ragioni di propaganda politica
Read MoreIl 24 e 25 settembre si svolge il “Palio di Ostia Antica”, una delle varie manifestazioni d’ispirazione rinascimentale, rivisitate negli ultimi anni
Read MoreA 701 anni esatti dalla morte, i luoghi della Città Eterna in cui il sommo poeta ha lasciato le sue tracce
Read MoreDal 12 settembre si torna all’orario unico d’ingresso nelle scuole romane. Una buona o una cattiva notizia?
Read More