Uno sguardo enigmatico. “Aspettando Godot”, le fotografie di Enzo…
Gli scatti dell’artista romano tra il 1965 e il 2022 alla galleria Studio Ria Lussi di Roma
Read MoreUtilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Gli scatti dell’artista romano tra il 1965 e il 2022 alla galleria Studio Ria Lussi di Roma
Read MoreLe foto di Francesco Toiati, foto reporter del Messaggero, allo Spazio Cinque, 5 anni dopo la pandemia. Ingresso libero, fino al 3 aprile
Read MoreAl Campidoglio una mostra dedicata alla storica famiglia e alla sua collezione, con 140 opere tra dipinti, disegni, manoscritti, gemme e monete
Read MoreUna mostra a Villa Torlonia celebra l’estro di Corinna Adelaide Augusta Fidelia, considerata una pioniera dell’arte tessile nel Secondo Novecento
Read MoreLa mostra al Palaexpo, aperta fino al 30 marzo, offre un ricco progetto espositivo dedicato al tema della biodiversità e della salute unica
Read MoreInaugurate il 12 dicembre, a Villa Torlonia e al MLAC, due mostre dedicate a un’artista riservata e tuttavia famosa nel suo ambiente
Read MoreFino al 23 giugno 2025, una mostra dedicata ad artiste che lavorarono nella Capitale tra il Cinquecento e l’Ottocento.
Read MoreQuel che colpisce subito è il colore: vivo, mai suggerito bensì esposto, dichiarato ad alta voce. Questo è ciò che appare al visitatore che ha subito voglia di chiedere, di approfondire la conoscenza di Sandro Visca, l’autore delle opere esposte fino al 12 gennaio 2025 al museo Bilotti. Ingresso gratuito.
Read MoreSi svolge fino al 28 ottobre, presso l’Istituto Superiore Antincendi, la prima collettiva di arte contemporanea con opere realizzate con il Biochar
Read MoreFino al 23 novembre la Galleria Gagosian ospiterà la mostra “Painting on paper 1990-2002”, 18 opere dell’artista americana Helen Frankenthaler
Read MoreLa pièce dell’autore francese in scena per due sere a metà ottobre con Siddharta Prestinari. Un’intervista
Read MoreLa prima e più completa monografia di Fernando Botero (1932-2023) a Roma, a Palazzo Bonaparte. Fino al 19 gennaio 2025
Read More“Finalement, storia di una tromba che si innamora di un pianoforte”, del regista francese, è al cinema dal 19 settembre
Read MoreForme sinuose, contrasti e al contempo assonanze cromatiche in un trionfo del colore nelle composizioni esposte presso la galleria d’arte Wonder da Massimo Sansavini, in occasione della sua personale aperta fino al 29 settembre.
Read More