55 anni fa, quattro baronetti a Roma
Il 27 e 28 giugno i Beatles si esibirono per quattro concerti all’Adriano di Roma. Fu l’ultima volta che suonarono in Italia. Cronaca e curiosità di un evento rimasto nella storia
Read MoreUtilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il 27 e 28 giugno i Beatles si esibirono per quattro concerti all’Adriano di Roma. Fu l’ultima volta che suonarono in Italia. Cronaca e curiosità di un evento rimasto nella storia
Read MoreRTR99, Radio Ti Ricordi, su 99 mhz dell’emittenza romana, continua l’esperienza di Radio Jolly, quella degli esordi di Jovanotti, e poi Radio Nostalgie. Oggi ha il record per permanenza d’ascolto
Read MoreL’emittente rock della Capitale – ma che ha un pubblico anche fuori dai confini nazionali – festeggia i 36 anni di attività. Centocinquantamila ascoltatori ogni giorno
Read MoreSi chiamava, tanti anni fa, Radio Proletaria, una voce anche musicale della sinistra romana. Poi è diventata Radio Città Aperta. E da qualche anno, per ridurre i costi, trasmette solo su Internet. Ora, in fase di emergenza, ha ristretto le dirette, ma resiste
Read MoreCome si stanno attrezzando radio e conduttori di note emittenti per adattarsi alla pandemia da coronavirus e tenere compagnia agli ascoltatori
Read MoreUn’emittente romana, ma che trasmette solo sul web: è Radio Elettrica, con le voci di Prince Faster, Mario Tagliaferri, Giampaolo Castaldi e molti altri. Niente pubblicità commerciale, solo iniziative di auto-finanziamento, racconta Marco Cavalieri
Read MoreDopo un lungo silenzio, Emme 100 è tornata in Fm con una programmazione vintage 70-80 e un gruppo di voci storiche delle radio romane e nazionali
Read MoreLETTERA / Ci scrive un forzato della Roma-Lido: più che un appello o una denuncia, la memoria di decenni passati sui binari che separano il centro dal suo quartiere balneare, mentre il servizio peggiora
Read More