Nino Frassica: solo quando scrivo libri mi sento davvero…
Alla presentazione romana di “Piero di essere Piero”, l’ultimo libro del comico siciliano
Read MoreUtilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Alla presentazione romana di “Piero di essere Piero”, l’ultimo libro del comico siciliano
Read MoreLa radio che più di ogni altra tra gli anni 60 e 70 seppe giocarsi alla pari con la Rai la partita dell’audience, raggiungendo punte di 10-12 milioni di ascoltatori al giorno. Enzo Mauri conduttore radiofonico e giornalista, racconta i primi 20 anni di Radio Monte Carlo
Read MoreIl libro di Enzo Mauri, pieno di nostalgia, su un decennio di solito definito “di piombo”
Read MoreL’uso della playlist – cioè una scaletta fissa di brani musicali che vanno in onda tutto il giorno, spesso per settimane – imperversa ormai da anni anche nelle radio italiane. Così però si finisce per omologare la programmazione radiofonica e comprimere le scelte dei dj, che un tempo invece si portavano i dischi da casa. L’esempio positivo di Radio Capital / di Enzo Mauri
Read MoreNel 1975 esordì come la prima emittente libera della Capitale. Ora è tornata sui 104 FM, anche in versione tv. Il racconto di Enzo Mauri
Read MoreDieci successi del decennio della Italo Disco, selezionati dal conduttore radiofonico Enzo Mauri
Read MoreLa playlist di Enzo Mauri dedicata a un anno ricco di successi radiofonici, dagli Chic agli Steely Dan
Read MoreÈ il titolo del nuovo libro del conduttore radiofonico romano Enzo Mauri, sulla nascita e sulle prime avventure dell’Fm. Con decine di interviste ai protagonisti dell’epopea “pirata”
Read MoreMemorie di un dj romano. Quella volta che Nick Heyward, l’autore di “Whistle Down The Wind” spuntò a Ostia, nell’estate del 1983, per una puntatina al mare durante un tour promozionale
Read MoreIl Salone Margherita si avvia alla chiusura, la Banca d’Italia ha deciso di riprendersi i locali. Ma chi potrebbe comprare la sala, che due vincoli destinano a teatro? Una chiacchierata con Morgana Giovannetti, attrice della storica compagnia del Bagaglino
Read MoreEnzo Mauri racconta Radio Luna, forse il primo network fm italiano, quando le emittenti affiliate trasmettevano ancora gli stessi programmi registrati per aggirare la legge. E il suo esordio a Ostia
Read MoreEnzo Cagnetti racconta l’emittente web che ha fondato 10 anni fa a Roma, e che oggi conta quasi una cinquantina di conduttori. Intanto è partito il nuovo palinsesto
Read MoreDal 2012 Radio Roma Capitale racconta la vita della città, anche dando direttamente la parola ai cittadini. L’emittente fa parte del gruppo di Franco Nicolanti, che comprende anche Rete Sport e Radio Sei
Read MoreRadio L’Olgiata Trasmissioni, nata sulle orme di Tele Radio Cassia, è una delle emittenti più longeve della Capitale e ha lanciato anche artisti romani, come Ultimo. La racconta Salvatore Riso, il fondatore
Read More