No, non è Suburra

Una serie tv prodotta da Bbc e da Hbo e ambientata in parte a Ostia, che ha ottenuto grande successo di critica e che forse ha un background pasoliniano. Ma in Italia non è ancora arrivata
Una serie tv prodotta da Bbc e da Hbo e ambientata in parte a Ostia, che ha ottenuto grande successo di critica e che forse ha un background pasoliniano. Ma in Italia non è ancora arrivata
I sindaci della Provincia di Roma hanno dato via libera giorni fa alle nuove tariffe, nonostante le critiche del coordinamento romano per l’acqua pubblica e dell’opposizione di centrosinistra. Come funziona il sistema: prezzi, investimenti, utili. E la vicenda dell’acqua del Tevere da bere
Il 25 settembre riparte il Bike To School, l’iniziativa che coinvolge bambini e genitori – ma anche insegnanti e volontari – per recarsi in bici a scuola tutti insieme almeno l’ultimo venerdì del mese. Nell’anno del Covid, un esercizio utile, anche contro traffico e smog. Un vademecum
Rifiuti nelle aree verde, nei giardini e nei parchi (ma anche per strada): serve un’inversione di tendenza. Non basta pensare di responsabilizzare i romani, bisogna anche intervenire riducendo il degrado. Ecco perché servono cestini e raccolta differenziata
I dati della campagna promossa da Cittadini per l’aria sulla presenza del biossido d’azoto a Roma mostrano che l’inquinamento resta alto, e che il problema principale è sempre il traffico. Il confinamento ha ridotto i valori per due mesi, ma servono soluzioni strutturali
Nel piano Italia Veloce varato nei giorni scorsi dal governo ci sono diverse opere per la Capitale, alcune delle quali già contestate da tempo (come la quarta pista di Fiumicino o l’autostrada per Latina). Ecco in dettaglio la lista delle infrastrutture e degli investimenti previsti
Dalle manifestazioni di simpatia di Beppe Grillo del 2013, passando per le coperture di giornalisti e personalità di sinistra, fino alla guerra attuale della sindaca: ma Casapound resta lì. Il sequestro è solo annunciato, lo sgombero anche. Quale futuro per la “tartaruga frecciata”?
Il test per accertare la presenza del Covid-19 non è una “patente d’immunità” al virus. Chi lo fa – anche se a spese proprie – e risulta positivo, deve obbligatoriamente mettersi in quarantena e sottoporsi a un test molecolare, cioè il cosiddetto tampone, per accertare se l’infezione è in corso
Domenica 23 febbraio, ciclisti e pedoni a via dei Fori Imperiali per chiedere strade più sicure e una mobilità sostenibile
Si ricandiderà veramente la sindaca, pur sapendo che i sondaggi le sono contro? Una panoramica sui possibili nomi in corsa e sulle possibili alchimie per le elezioni del 2021, tra centrosinistra e centrodestra
Il Campidoglio ha in programma di istituire entro il 2021 una sessantina di vie “protette” accanto alle scuole, 4 o 5 per municipio, per difendere i bambini-pedoni. Si va dalla chiusura per un solo giorno a settimana alla pedonalizzazione completa
Vedere Virginia Raggi raffigurata come un’eroina da fumetto dovrebbe provocare imbarazzo, soprattutto nella sindaca. Che invece sembra compiaciuta dell’auto-celebrazione da regime