Case pazze a Roma
L’indagine su un presunto racket che occupava e “rivendeva” case popolari ad Acilia è l’ennesima conferma sul sistema criminale che ha sostituito sempre di più l’uso politico-clientelare delle occupazioni
Read MoreUtilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
L’indagine su un presunto racket che occupava e “rivendeva” case popolari ad Acilia è l’ennesima conferma sul sistema criminale che ha sostituito sempre di più l’uso politico-clientelare delle occupazioni
Read MoreSfilata di bus nuovi a Ostia, parte di quelli acquistati dal Campidoglio nel 2020. Dopo la parata dei mezzi del Servizio Giardini, l’anno scorso, un’altra trovata propagandistica dell’amministrazione
Read MoreComune agricolo per eccellenza, Roma ha sempre avuto a che fare con gli animali, anche se spesso invisibili. Ora, tra rifiuti e lockdown, sono diventati più coraggiosi. Ma ucciderli è sbagliato, ed è anche diseducativo per i nostri bambini
Read MoreUn sindaco bravo, competente, che abbia consenso e che si occupi di Roma sistematicamente. Sì, ma dove si trova un candidato così? La Città Eterna ha avuto problemi simili in altri momenti, in particolare alla fine dell’epoca repubblicana…
Read MoreQuella della Roma-Lido è da decenni una linea abbandonata e ha dimezzato il numero dei viaggiatori. La Regione Lazio ha bocciato nel 2016 l’idea di affidarla alla parigina Ratp. Da poco però ha annunciato nuovi investimenti, anche per la Roma-Viterbo. Chi vivrà, vedrà
Read MoreRomolo e Giulio Cesare: sono i due leader dell’antichità più apprezzati dagli abitanti dell’Urbe. Probabilmente perché sapevano stare anche sul campo di battaglia insieme ai loro soldati. Una lezione ancora valida, anche in tempo di pace
Read MoreA Ostia, il 30 ottobre, l’amministrazione ha inscenato una vera e propria sfilata dei nuovi mezzi – ribattezzati “Le macchine della legalità” – del Servizio Giardini che ha soprattutto bloccato la circolazione stradale. Intanto in tutta Roma mancano i giardinieri
Read MoreRoma non funziona, d’accordo, e il decentramento neanche. Ma la vicenda che ha portato allo scioglimento per mafia del Municipio X dovrebbe indurre alla prudenza. Ostia si è davvero ripulita dal malaffare e dalla criminalità che l’appestavano? O si è solo data una ripassata al trucco?
Read More