Mastro Titta passa ponte
La vera vita di Giovanni Battista Bugatti, meglio noto come Mastro Titta, narrata da libri, film, spettacoli teatrali, è ormai legata in modo indistricabile alla sua leggenda
Read MoreUtilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
La vera vita di Giovanni Battista Bugatti, meglio noto come Mastro Titta, narrata da libri, film, spettacoli teatrali, è ormai legata in modo indistricabile alla sua leggenda
Read MoreQuando a Roma fu riesumata la salma di un papa per sottoporla a giudizio, con tanto d’interrogatorio e verdetto finale di condanna
Read MoreTra via Marmorata e il Lungotevere c’è un edificio dal curioso soprannome, nel quale hanno vissuto molti esponenti del PCI e della sinistra romana
Read MoreVia Fonte dell’Olio: un nome legato a una miracolosa sorgente oleosa. Una leggenda che potrebbe avere un fondo di verità
Read MoreLa Città Eterna è piena di graffiti di epoca romana, medievale e rinascimentale: incisioni galeotte per raccontare di un amore o anche solo per segnalare il proprio passaggio
Read MoreLa storia di Tommaso Tittoni, il primo romano a ricoprire l’incarico di Presidente del Consiglio
Read MoreC’era una volta il Bar di Vezio, per oltre quarant’anni luogo d’incontro e memoria storica della sinistra romana
Read MoreLa notte del 4 ottobre 1582 i romani andarono a letto come ogni sera. Si sarebbero risvegliati solo 11 giorni dopo: il 15 ottobre di quell’anno
Read MoreStoria di una serata Trasteverina, che ha trasportato Gianni Minà nella leggenda
Read MoreMolti conoscono il famoso “Campo Testaccio”, ma la prima gara ufficiale di campionato dell’AS Roma, fu giocata il 25 settembre 1927 al “Montevelodromo Appio”
Read MoreBUFALE A ROMA / 3: LA DONAZIONE DI COSTANTINO – La storia della città è costellata di colossali “fake news”, quasi sempre inventate per ragioni di propaganda politica
Read MoreIl 20 settembre del 1870 Roma divenne italiana. Come il Re Vittorio e Papa PIo IX cercarono di scongiurare lo scontro, attraverso uno scambio di lettere
Read MoreLa venale e banale deriva dell’ex coppia più amata di Roma
Read MoreIl 10 settembre del 1978 papa Albino Luciani, durante l’Angelus a San Pietro, pronunciò uno dei discorsi più famosi del secondo Novecento
Read More