NUOVI POST
CITTÀ
Il punto sul mercato immobiliare nella Capitale
IMMAGINI
Pezzetti di Roma in una foto e poche parole: Monti
AMBIENTE & CLIMA

Porto delle navi da crociera, Fiumicino finisce sulla stampa internazionale
Il quotidiano britannico “The Guardian” racconta il progetto di Royal Caribbean per costruire un nuovo porto a Isola Sacra per grandi navi da crociera, e le ragioni di chi vi si oppone

Sguardi d’autore sulla biodiversità. A Roma le immagini del nostro patrimonio
Un viaggio tra gli ecosistemi del Belpaese attraverso 50 scatti del collettivo fotografico “The Wild Line”. Fino al 30 aprile al Cnr una mostra che celebra la varietà naturalistica italiana e accende i riflettori sull’urgenza di proteggerla
POLITICA
FUORI ROMA

Porto delle navi da crociera, Fiumicino finisce sulla stampa internazionale
Il quotidiano britannico “The Guardian” racconta il progetto di Royal Caribbean per costruire un nuovo porto a Isola Sacra per grandi navi da crociera, e le ragioni di chi vi si oppone
DIRITTI
CULTURE
Le foto della manifestazione dell'8 marzo a Roma negli scatti di Laura Crialesi
IN/SICUREZZA

La pace e la guerra di Francesco
L’aggressione della Russia contro l’Ucraina sembra aver fatto vacillare l’idea di non violenza ideale che si è fatta strada per anni in Vaticano. Papa Francesco è tornato a ritenere legittima l’autodifesa dall’aggressore e valuta positivamente valori come l’amore per la patria

Omicidi in Italia (compresi i femminicidi) in calo, ma molti media lo ignorano
Gli omicidi volontari, in Italia, sono crollati di un terzo negli ultimi dieci anni. Ma i giornali non sembrano essersene accorti.

Scuola-caserma? No, scuola-fabbrica. A colloquio con gli studenti del Caravillani
Un incontro con alcuni studenti del liceo artistico di Monteverde per parlare di una scuola che promuove sempre meno la discussione, appellandosi al mero rispetto delle regole per evitare sanzioni.
CIBO

Aspartame, una mobilitazione europea per vietarlo
Un’ampia mobilitazione internazionale punta a vietare l’aspartame in Europa, dopo la sua classificazione come possibile cancerogeno da parte dell’OMS. L’app Yuka, la Lega francese contro il Cancro e Foodwatch lanciano una petizione per spingere le istituzioni a intervenire.
SALUTE

Servizio farmaceutico territoriale: il caso via Casilina, una città nella città
Un servizio in affanno per mezzo milione di utenti, con gravi disagi per i malati cronici e disabili del VII Municipio
A PIEDI & IN BICI
ECO/NOMIA
Il punto sul mercato immobiliare nella Capitale